Sport
|
31/08/2007 09:04

Caffè Moak al Memorial Ale di Messina

di Redazione

Una settimana di lavoro in palestra e un altro torneo amichevole, tanto per prendere sempre più confidenza con la massima categoria. Il Caffè Moak Futsal, domenica 2 settembre, è a Messina, ospite del “Memorial Ale” al Palarescifina con il “Reggio Calcio a 5” di serie A e due squadre di categoria inferiore, il” Real Reggio Tre Mulini” e la “Sporting Peloro Messina”, organizzatrice della manifestazione. Si svolgeranno 4 mini-gare della durata di 20 minuti effettivi (due tempi da 10 minuti effettivi, così come successo a Chatillon) con la formula dell’eliminazione diretta secondo la formula semifinali e finali. Si apre alle quattro del pomeriggio con la sfida al Real Reggio e, dopo l’altra semifinale, le due finali, con Caffè Moak Futsal e Reggio Calcio a 5, favoriti d’obbligo per giocarsi il trofeo dedicato ad Alessandro La Mendola, figlio dell’attuale presidente della società che organizza la manifestazione, morto nel 1999 a soli 23 anni a causa di un tragico incidente motociclistico. La manifestazione è giunta alla sua ottava edizione e il torneo va al di là del fatto sportivo e riveste implicazioni sociali di grande importanza e attualità, con la consegna, alla squadra vincitrice, oltre alla coppa, dei caschi da motociclista. Tornando al fatto tecnico, per Rino Chillemi si tratta di un altro importante test per valutare una squadra che cresce di giorno in giorno come amalgama. Mancano due settimane all’inizio del campionato di massima serie, e la dirigenza del Caffè Moak Futsal sta stringendo i tempi in alcune trattative importanti per mettere su un assetto che possa ben figurare nella prossima massima serie, anche se le indicazioni che sono arrivate da Chatillon, come ha dichiarato Rino Chillemi alla RAI al termine del torneo aostano, dicono di una squadra già in palla e che ha ancora ampi margini di miglioramento. “Siamo vigili sul mercati ed attenti a quelle opportunità di trasferimento che saranno consone alla nostra politica – afferma il presidente del Caffè Moak Futsal Giorgio Vindigni – Di concerto con il tecnico, ci stiamo muovendo per valutare alcune situazioni e siamo convinti di chiudere al momento giusto per quei giocatori che ci serviranno. In ogni caso, entro l’inizio del campionato, la nostra campagna di rafforzamento sarà chiusa in entrata ed in uscita”.

Per quanto riguarda l’Under21, Giulio Padua insieme a Roberto Tasca si trovano impegnati nella delicata fase di preparazione per l’impegnativo Campionato Nazionale di categoria.