Sport
|
23/06/2007 00:00

Caffè Moak Futsal, dirigenza e gruppo tecnico in piena attività

di Redazione

Caffè Moak Futsal al lavoro a livello dirigenziale e tecnico, in vista della stagione agonistica 2007/08, che vedrà i rosanero al via dell’A1 di Calcio a 5.
In queste ore si sta definendo la partecipazione ad un quadrangolare di altissimo profilo, che, a fine agosto, aprirà ufficialmente la stagione del team. I rosanero del Caffè Moak Futsal sono stati invitati ad un quadrangolare che si terrà dal 24 al 26 di agosto a Chatillon, in Val d’Aosta. I ragazzi di Rino Chillemi, avranno modo di confrontarsi con squadre della massima categoria e con la nazionale iraniana, squadra emergente del panorama del calcio a 5 mondiale. Proprio la presenza dell’IRAN è la conferma del grande valore simbolico che ha il torneo di Chatillon ed assume un profondo significato per la società il fatto di essere stati scelti a far parte di questo poker di team, presenti nella manifestazione aostana di fine agosto.
Intanto mister Rino Chillemi, riconfermatissimo dalla dirigenza dopo la splendida promozione ottenuta con tre gare di anticipo sulla fine dello scorso campionato di A2, ha fatto ritorno da qualche giorno dal Brasile, dove è stato impegnato per quasi un mese in un viaggio professionale, alla ricerca di nuovi talenti, che possano fare la fortuna del Caffè Moak Futsal. Chillemi si è anche confrontato con tecnici carioca e paulista per conoscere sistemi di allenamento nuovi e portare la sua esperienza ed ha potuto vedere di persona un gruppo di ragazzi davvero interessanti, che potrebbero entrare nel team rosanero.
“Stiamo lavorando per allestire una squadra che non subisca l’impatto con la nuova categoria, che si fondi sulla conferma degli elementi migliori della scorsa stagione e che abbia in organico giovani motivati e tecnicamente apprezzabili uniti a giocatori di esperienza già acquisita, perchè l’A1, che io conosco bene, è un campionato tosto e difficile, dove partire bene è importante ma dove è più importante riuscire ad assorbire un gap tecnico evidente con la cadetteria”.
Per Chillemi, l’obiettivo primario del Caffè’ Moak Futsal, è quello di superare l’impatto con il livello superiore e per far questo, il torneo di Chatillon e la qualità delle squadre in campo, è sicuramente un banco importante su cui poter valutare il lavoro fatto in sede di preparazione. Preparazione che inizierà il 13 di agosto, con gli allenamenti in sede, preceduta, domenica 12, dal ritrovo dei giocatori che faranno parte del roster del Caffè Moak Futsal 2007/08.