di Redazione
Pareggio interno della Virtus Scicli, nella 17° giornata del Campionato Regionale di Calcio a 5, di Serie C2; gli sciclitani, affrontavano l´ostica compagine del Comiso, ma pur avendo chiuso il primo tempo in vantaggio di tre reti a zero, nella ripresa si sono fatti rimontare. Ancora assenze pesanti in casa Virtus, davvero una tegola questa, per le ambizioni della società del Presidente Enrico PARISI, in questa gara, mancavano all´appello, Fidone, ed pur essendo in panchina non erano disponibili per infortunio, Bossettini e Battaglia.
Cronaca della gara:
Parte bene la Virtus, che impone subito il proprio gioco, Emanuele RE,al 1° minuto, va vicino al gol con un destro dal lato; al 6° ancora i padroni di casa con Drago (nella foto), il suo tocco sotto sull´uscita del portiere coglie il palo. Virtus pericolosa in avanti e attenta in difesa, dove concede soltanto tiri dalla distanza, che di certo non impensieriscono il portiere virtussino Rossini.
Al 10° arriva il gol dello Scicli, il destro potente di Giorgio Assenza non lascia scampo a Violante, ma la reazione degli ipparini non si lascia attendere, all´11° straordinari per Rossini che dice di no a Barone. Al 16° ancora pericoloso il Comiso su contropiede, ma Rossini è molto attento nel chiudere lo specchio della porta, sulla ripartenza occasionissima per la Virtus, con Drago che a tu per tu con il portiere, manca il tap-in. Al 25°, Enrico Assenza ruba palla a metà campo e dopo uno scambio con Re, di piatto porta a due le reti della Virtus Scicli; al 30°, arriva il terzo gol degli sciclitani, con Drago, pregevole il suo colpo sotto che scavalca Violante, chiudendo la prima frazione di gara.
La ripresa, inizia sotto il segno della formazione comisana che mette subito pressione alla Virtus, che entra in campo poco concentrata e forse convinta di aver già archiviato la partita. Al 2° minuto, arriva il gol del Comiso, Bovini, ruba il tempo a Rossini in uscita è accorcia le distanze; gli ospiti ci credono è continuano a spingere, al 3° Bovini in contropiede, ma stavolta è il portiere della Virtus ad avere la meglio, ma un minuto più tardi è ancora il numero 7 del Comiso, ad approfittare di una leggerezza difensiva della Virtus, che gli permette di segnare di testa la rete del 3-2.
Gli sciclitani provano a reagire, ma stentano a trovare il ritmo del primo tempo non concretizzando due occasioni, prima con Drago e poi con Enrico Assenza; al 12°, doccia fredda per i ragazzi di mister Padua, Barone pareggia per il Comiso, tutto da rifare per la Virtus.
Al 13°, reazione dello Scicli ma è la traversa a dire di no al destro di Giorgio Asssenza; al 19°, occasionissima per il Comiso, Barone su contropiede fallisce clamorosamente. Al 22°, ci riprova la Virtus, ma non è proprio giornata, il destro dal limite dell´area di Emanuele Re, centra l´incrocio dei pali, la palla ritorna in campo e sul contropiede, arriva la rete del vantaggio per gli ospiti con il solito Barone.
La Virtus ci mette il cuore è prova a pareggiare i conti, al 25°, accenno di rissa in campo, dopo un brutto fallo si Indigeno su Enrico Assenza, lanciato in porta, arriva il rosso diretto per l´atleta comisano, che lascia in inferiorità numerica il Comiso.
Al 27°, la Virtus approfitta della momentanea superiorità numerica e con Re agguanta il pareggio.
Rammarico in casa Virtus per il pareggio, che vede allontanare la capolista Pro Gela, ma che vede ancora in corsa la formazione sciclitana.
FORMAZIONI:
VIRTUS SCICLI: ROSSINI F.; IABICHINO A.; BOSSETTINI C.; BATTAGLIA V.; RE E.; DRAGO D.; ASSENZA G.; MORMINA G.; BLANDINO D.; ASSENZA E.(K); ASSENZA G.
Allenatore: Giulio PADUA
COMISO: VIOLANTE G.(K); INDIGENO B.; SPATA B.; DIARA; BLANCO G.; BOVINI R.; DIARA F.;BARONE N.; BORTAS A.; GUELI L.
Allenatore: DI CARO S.
Marcatori: 10° ASSENZA G., 25° ASSENZA E., 30° DRAGO (Virtus Scicli); 2°s.t. BOVINI, 4° BOVINI, 12° BARONE (Comiso); 27° RE (Virtus Scicli).
Ammoniti: SPATA (Comiso).
Espulsi: Indigeno (Comiso).
Arbitro: Sig. Juan MUSCIA, della Sezione di Ragusa.
© Riproduzione riservata