Attualità
|
14/04/2010 13:40

Campus Casa Imbastita: arrivederci alla prossima edizione

Alta formazione per manager

di Redazione

Meteo: Scicli 20°C Meteo per Ragusa

Scicli – Si è conclusa sabato scorso l’attività didattica del Campus Casa Imbastita con una grande festa di chiusura, ospitata dall’Associazione San Bartolomeo, dove i Dreamers, questo il nome che si sono dati i partecipanti al Campus in questa edizione, insieme agli Argonauti, gli allievi dell’edizione 2008/2009, parenti ed amici si sono salutati dandosi appuntamento per le feste e gli incontri formativi della prossima edizione.

Grande soddisfazione da parte di Demetrio Pisani e Mauro Baricca, organizzatori del Campus, per i risultati ottenuti durante questo percorso semestrale. Gli iscritti, provenienti dalle aree Ragusana, Messina, Catania e Toscana hanno formato una squadra coesa che si è scambiata esperienze e competenze divertendosi ed iniziando da subito ad ottenere concreti cambiamenti nelle rispettive aziende.

Anche quest’anno sono state di particolare interesse e coinvolgimento le varie Master Lecture che si sono svolte durante i diversi moduli:

Il Magistrato della Procura Antimafia Dott. Salvatore Vella ha trattato il tema della Leadership e dell’Etica applicata all’azienda durante il modulo di Leadership Avanzata svoltosi a novembre.

Rinaldo Incerpi, Imprenditore e Presidente della Camera di Commercio di Pistoia a gennaio ha parlato di Risultati e Project Management durante il modulo del Controllo di Gestione.

Il Dott. Otello Azzali, Vicepresidente di Aton S.p.A. Treviso è ritornato anche quest’anno al Campus parlando di Relazioni con il cliente ed Emozioni durante il modulo Vendite di Febbraio.

Il modulo del Marketing è stato chiuso da Tommaso e Vincenzo titolari dell’Agenzia di Comunicazione Officina Grafica che, dalla Toscana sono venuti a parlare ai Dreamer dell’importanza del Brand e dell’immagine aziendale.

Il Dott. Prof. Vincenzo La Scala della Clinica Odontoiatrica La Scala di Pistoia, ha magistralmente emozionato i Dreamer con una lezione sulla comunicazione e sul “colore della voce” durante l’ultimo modulo di Public Speaking.

Lo scopo del Campus anche quest’anno è stato raggiunto: formare e supportare imprenditori Siciliani e non che decidono di essere portatori di soluzioni, lavorando concretamente per il proprio miglioramento gestionale, manageriale e motivazionale e per quello delle persone intorno a loro.

Al Campus si trattano argomenti molto seri in modo non serioso e sicuramente anticonvenzionale, gli stessi docenti delle Master Lecture che vengono selezionati in base alle rispettive competenze e risultati raggiunti nei propri campi di attività, quando vengono al Campus si divertono insieme agli allievi dando una valenza ancora maggiore alle loro testimonianze.

Divertimento, duro lavoro, confronto, scambio di esperienze, temi profondi ed importanti trattati in modo semplice e fruibile a tutti: questo è il segreto del Campus Casa Imbastita.

Si ringraziano tutte le persone che hanno permesso la buona riuscita di questa edizione, in particolare l’Associazione San Bartolomeo che ci ha supportato per le feste mettendoci a disposizione la sua struttura e Graziana Garaffa, Maestro di Casa del Campus che ha curato nei minimi dettagli tutta l’organizzazione logistica dei vari moduli.

Il calendario del Campus edizione 2010/2011 è già stato definito, le lezioni riprenderanno ad Ottobre 2010 per concludersi ad Aprile 2011.

Anche per la prossima edizione è prevista una classe di massimo 15 persone, le iscrizioni sono già aperte, sono disponibili solo più  otto posti.

Per info e maggiori dettagli scrivere all’indirizzo: campus@casaimbastita.it 

La cronaca degli interventi svolti, così come quella degli interventi dell’edizione 2008/2009 del Campus si può trovare qui, nell’archivio degli articoli di Scicli News o sul blog del Direttore Tecnico del percorso del Campus http://www.maurobaricca.typepad.com
Arrivederci alla prossima Edizione