Attualità
|
21/05/2008 17:24

Candidati a Scicli. Numeri e nomi

di Redazione

Meteo: Scicli 25°C Meteo per Ragusa

Sei candidati alla carica di sindaco, diciotto assessori designati, 17 liste presentate, 327 concorrenti per i venti posti di consigliere comunale, e una sorpresa. La probabile esclusione della lista Xichili, che sostiene Pierluigi Aquilino, dell’Mpa.

Mancano i certificati elettorali dei firmatari della presentazione della lista, che è stata sì accettata dall’ufficio elettorale del Comune di Scicli ed è sotto la valutazione della commissione elettorale, ma, fonti del Comune, riferiscono che la lista potrebbe essere dichiarata inammissibile. Aquilino potrebbe correre solo con l’appoggio dell’Mpa. Salterebbe così la lista cui hanno dato vita l’ex assessore della giunta Padua, Carmelo Trovato, e Luca Savà, e di cui è padre nobile Adolfo Padua. Per il resto, non c’è famiglia della città che non abbia un parente in lista, spesso più consanguinei, con la difficoltà di dover dividere i voti per ceppi familiari. Le liste civiche sono dieci su diciassette, sintomo dell’incapacità dei partiti di essere rappresentativi. Chissà quanto gli elettori riusciranno a districarsi tra inediti simboli di inedite formazioni politiche.

I candidati alla carica di sindaco sono: Enzo Giannone (sostenuto da Città Aperta e Insieme per Jungi), che ha designato assessori: Giuseppe Mineo, ordinario di diritto privato all’Università di Catania e a Modica. Con lui sono candidati assessori Franca Carrabba e Guglielmo Lucenti, già direttore Bapr a Jungi; Franco Susino (sostenuto da Patto per Scicli e Liberi e Concreti), che ha designato: Ezio Occhipinti, sociologo con specializzazione in scienze turistiche, l’architetto Donato Luna e l’ingegnere Pino Savarino; Giovanni Venticinque (sostenuto da XXV aprile, Pdl, Udc, Idea di Centro, Progetto Scicli, Donnalucata Terramia, Scicli e Tu), che ha designato assessore Enzo Catera, dipendente dell’agenzia delle Entrate, che si affianca a Giorgio Vindigni e a Teo Gentile; Venerina Padua (sostenuta dal Pd, Partito Socialista e i Comunisti per Scicli), che ha designato Carmelo Aquilino (ex segretario provinciale Cgil), la direttrice Elvira Aprile, Fabio Rinzivillo; Pierluigi Aquilino (sostenuto da Mpa e lista Xichili, quest’ultima in forse), che ha designato assessori Angelo Causarano, Antonella Cassibba, Carmelo Trovato; Bernardetta Alfieri (sostenuta da Italia dei Valori), che ha indicato assessori Antonino Duchi, Giovanni Scilio, Enrico Statello, un ragazzo diversabilmente abile, autore otto anni fa di una accorata lettera al sindaco Falla sulle barriere architettoniche in città.