Il cane è stato abbattuto da un carabiniere
di Redazione

Bergamo – Un cane rottweiler ha aggredito tre anziane, ferendone due di cui una in maniera grave. È successo sabato pomeriggio a Gaverina Terme, nel Bergamasco. Le tre donne, che stavano dando da mangiare all’animale, sono state soccorse da un passante. Il cane è stato abbattuto da un carabiniere.
AGGRESSIONE – Le tre anziane erano andate a nutrire l’animale, un maschio di 6 anni di grossa taglia regolarmente chiuso in un recinto. Quando una delle tre ha aperto la porta, il rottweiler si è scagliato loro addosso. L’84enne è stata ferita profondamente a testa, gola e braccia; la cognata di 81 anni ha riportato lesioni nelle stesse parti del corpo, ma meno serie. La terza è riuscita a fuggire per chiedere aiuto. Il passante ha tentato di intervenire ma è stato a sua volta ferito in maniera lieve. Infine un carabiniere fuori servizio, allertato dal 112, ha ucciso l’animale con quattro colpi di pistola. La donna più grave è ricoverata in prognosi riservata agli Ospedali Riuniti di Bergamo, l’altra al Bolognini di Seriate. L’uomo che si era fermato per prestare aiuto è stato medicato e dimesso.
CODACONS – Dura la reazione del Codacons che chiede l’immediato ripristino delle 17 razze ritenute potenzialmente più pericolose e l’obbligo del patentino per i proprietari. Questa aggressione, spiega il Codacons, «è l’ennesima drammatica dimostrazione che i cani non sono tutti uguali, come ha voluto ideologicamente sostenere il sottosegretario alla Salute Francesca Martini che nella sua ordinanza, attualmente in vigore, ha preferito tutelare il presunto diritto dei cani alla loro supposta uguaglianza invece della salute degli esseri umani, confondendo peraltro l’aggressività dei cani con la loro pericolosità. La vicenda di oggi è la dimostrazione del fallimento di questa ordinanza, che, equiparando i rottweiler ai cocker, ha solo confermato il fanatismo animalista che l’ha originata». Il Codacons chiede quindi le dimissioni del sottosegretario Francesca Martini, «che ha la responsabilità di aver cancellato senza giustificazione alcuna la lista delle 17 razze ritenute potenzialmente più pericolose, tra le quali appunto il rottweiler, eliminando conseguentemente tutti i rimedi collegati a questa lista, dall’obbligo per i padroni di questi cani di condurli sia con il guinzaglio che con la museruola a quello di stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi».
© Riproduzione riservata