di Lettera firmata
Roma – Gentile Signor Peppe Savà,
in qualità di lettrice del sito da Lei superbamente moderato, mi pregio comunicarLe, affinchè attraverso la sua pagina sciclitana venga reso noto a chi ne abbia interesse, che il 4 Ottobre p.v. Palazzo Chigi – quello sito in Roma e precisamente al civico 360 di Piazza Colonna e non quello di Ariccia, patria della porchetta – sarà visitabile da cittadini con disabilità e dai loro accompagnatori.
La Presidenza del Consiglio, in collaborazione con FIABA (Fondo italiano abbattimento barriere architettoniche) accoglierà gruppi di visitatori che potranno accedere alle sale della storica sede del Governo, accompagnati da funzionari che faranno loro da guida.
La visita può essere prenotata sia da Associazioni sia da singoli cittadini.
È sufficiente compilare la scheda di prenotazione per ciascun visitatore e inviarla via e-mail all’indirizzo segreteriauagf@palazzochigi.it oppure via fax al numero 06.67794588 e attendere una comunicazione di conferma.
E’ un simpatico evento che si ripete annualmente in Presidenza. Non vi ho mai partecipato ma so dai colleghi che volontariamente si sono prestati negli scorsi anni a fare da ciceroni (alcuni conoscono molto bene le sale e le opere presenti nel Palazzo) che è un momento piacevole per apprezzare sia gli arredi storici che le stanze dove vengono prese decisioni di primaria importanza per il Paese.
Normalmente il Palazzo è visitabile, da tutti, ogni sabato ma domenica 4 Ottobre sarà una giornata speciale a Palazzo Chigi, come nei precedenti analoghi appuntamenti degli scorsi anni.
Gli interessati all’iniziativa troveranno ulteriori informazioni sul sito governo.it. ma mi consideri a disposizione per eventuali chiarimenti.
L’occasione mi è gradita per salutarLa cordialmente.
M.C.
© Riproduzione riservata