di Redazione

La pietra, la luce e il linguaggio visivo è il titolo della mostra inaugurata presso le libreria Cavallotto, corso Sicilia 91. L’esposizione raccoglie sculture di Carmelo Candiano (gruppo Scicli) e fotografie di Mira Cantone, immagini che interpretano attraverso la luce la pietra di Candiano. Sculture e fotografie raccontano l’affinità di questi due artisti lunga 15 anni. Verrà proiettato un video di 15 minuti, curato da Mira Cantone, una sequenza sulla vita e le opere dello scultore di Scicli. Il commento poetico è di Angelo Scandurra. Le opere verranno esposte fino al 16 giugno 2007.
Carmelo Candiano Negli anni ottanta si susseguono mostre a Ragusa, Roma, Donnalucata. Nel 1987 è invitato da Vittorio Sgarbi alla mostra “La Natura Morta nell’Arte Italiana del Novecento” al Castello Estense di Mesola (Ferrara) e, nel 1990, sempre su invito di Sgarbi, partecipa al Premio Suzara. Dopo un importante personale alla Galleria Basile di Palermo nel 1991, nel 1992 realizza un’importante personale con il patrocinio del Comune di Bologna a Villa Aldrovandi Mazzacorati; nella Galleria Il Narciso di Roma, invece, vengono esposti i suoi disegni e sculture. Si apre un periodo intenso e pieno di lavoro e si moltiplicano le mostre, sia collettive (soprattutto insieme ai pittori del Gruppo di Scicli nel 1997 Ombre e Luce del Sud insieme ad Alvarez, Guccione, Polizzi, Sarnari), sia personali (un’importante mostra antologica alla Casa dei Carraresi a Treviso, Opere dal 1985 al 1998).
Mira Cantone Gli studi artistici li compie nell’ l’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Urbino. Dopo si trasferisce nel nord del Messico per un lungo periodo, dove vive e lavora nel campo della grafica e della fotografia di pubblica utilità presso istituzioni pubbliche e private, partecipa inoltre a varie esposizioni. Ritorna nella sua città natale, Catania, dove attualmente lavora come docente di fotografia presso l’Istituto Statale d’Arte.
info: libreria cavallotto info@cavallotto.it tel. 095 310414 – 095 539067 corso sicilia, 91 – viale ionio, 32 – catania www.cavallotto.it
© Riproduzione riservata