Attualità
|
30/08/2010 15:43

Carmelo Scarso: Si al dialogo con Peppe Drago

Bilancio e dintorni

di Redazione

Modica – Il comunicato del PdL in relazione ai lavori del consiglio comunale di Modica dello scorso 26 agosto, è oggetto di “lettura” da parte del capogruppo del MpA, Carmelo Scarso.

“Prendo atto dell’apprezzamento di merito espresso dai colleghi consiglieri dello stesso PdL – dice Scarso – epperò non posso non rilevarne anche il contenuto capzioso e speculativo.

La lusinga, poi, è la peggiore moneta politica.

L’approccio alla problematica delle condizioni finanziarie del Comune di Modica non mi consente di deflettere dalla obiettiva disamina e dalla severa critica per cui non sono disposto a fare sconti a chicchessia, neppure a me stesso. In politica si ha il dovere di essere obiettivi: l’onestà, dote e non optional del politico, non ammette né menzogne né silenzi.

Ma l’onestà non ammette neppure di prevaricare l’interesse generale per l’interesse, sia pure legittimo, della parte e del partito. In moneta sonante per interesse di parte, né il PDL può chiedere di mettere nel nulla la volontà popolare espressa elettoralmente, né gli alleati del MPA possono pretendere di soggiogare le coscienze. In democrazia si vivono momenti diversi per condizionamenti che spesso sfuggono ai migliori intendimenti, ma tutti devono essere pronti a spendersi, ognuno per il proprio ruolo, a tutelare l’interesse della collettività intera”.

Per Carmelo Scarso segnali responsabili in tal senso già si vedono all’orizzonte e non possono non essere oggetto di apprezzamento e considerazione. A quanti si propongono con questo spirito ad affrontare la crisi finanziaria del Comune di Modica il MPA guarda con interesse e spirito di leale collaborazione, perché Modica ha intelligenze e coscienze morali, politiche, sociali ed economiche tanto aperte da affrontare qualunque cimento.

Come la Sua Storia docet.