Attualità
|
16/02/2010 15:33

Carota novella verso l’Igp

Fin dagli anni '60 la carota ha caratterizzato il paesaggio

di Redazione

Meteo: Ispica 31°C Meteo per Ragusa

Ispica – Anche la carota novella di Ispica si appresta ad entrare nel paniere delle eccellenze agroalimentari siciliane, con il riconoscimento Igp. Un convegno sulle qualita’ di questo prodotto della tradizione contadina si terra’ proprio a Ispica il prossimo primo marzo, organizzato dalla Soat locale, braccio operativo del dipartimento per gli Interventi infrastrutturali in agricoltura. Fin dagli anni ’60 , questo prodotto ha caratterizzato il paesaggio. Oggi conta una superficie di produzione di 1.500 ettari. Il periodo di produzione va da febbraio a maggio. La natura dei terreni di Ispica, argillosa-calcarea,e il clima mediterraneo favoriscono l’ottimo sviluppo della radice e contribuiscono ad ottenere una carota dalle caratteristiche organolettiche eccezionali, dal cuore poco fibroso, il profumo intenso, l’aroma deciso, con note erbacee e di frutta. La carota novella di Ispica ha un elevato contenuto di beta-carotene che, trasformandosi in vitamina A, contribuisce alla corretta crescita e alla riparazione dei tessuti e aiuta a mantenere una buona vista e una pelle liscia.