Come un capimafia può diventare estimatore di Giovanni Falcone
di Redazione

Palermo – Centinaia di attori, dilettanti, semiprofessionisti, aspiranti comparse e figurazioni speciali. Il ruolo più ambito è quello di Tommaso-Masino Buscetta, che Marco Bellocchio potrebbe scegliere anche fra un non professionista. Purchè trasudi di Sicilia. Grande folla oggi ai cantieri culturali della Zisa a Palermo, dove il regista, che ha preteso l’off limits per telecamere e fotografi, ha iniziato a scrutare i volti di uomini e donne. “Il traditore” è il titolo provvisorio del film. Bellocchio indagherà il percorso interiore che portò il grande capimafia a collaborare con la giustizia sino a diventare un estimatore di Giovanni Falcone.
Sabato 6, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, casting al centro culturale Open di Catania (via Porta di Ferro, 38).
© Riproduzione riservata