Cultura
|
19/12/2010 16:55

Catania, il rock abita qui

"My Hometown Catania" di Marco Pirrello

di Repubblica

Marco Pirrello
Marco Pirrello

 Catania è una città rock e questo gli appassionati di musica lo sanno  da tempo. Pochi sanno invece che nonostante le difficoltà finanziarie e di sviluppo, Catania vive oggi un nuovo fermento musicale. My Hometown Catania di Marco Pirrello è un documentario nato all’interno del  Laboratorio di Inchieste e Videogiornalismo di Step1 periodico on line- una palestra di giornalismo- Università di Catania (www. step1. it) i cui introiti saranno devoluti a U-Press, l’associazione a supporto del giornalismo universitario.



Il rockumentary di Pirrello, 25 anni, neolaureato in Scienze della comunicazione, è intessuto di racconti, ricordi, molta musica e di quella passione tagliente che si respira nella città della pietra lavica ed è anche un messaggio di speranza per il futuro.

Pirrello racconta le storie di quattro band etnee: Crabs, Narayan, Introversia e Dossi Artificiali. A Catania c’è uno studio di registrazione -The Cave di Daniele Grasso –  tra i più importanti d’Italia, molte band di qualità crescono ai piedi dell’Etna ed è ancora forte il ricordo di Francesco Virlinzi, il produttore-mecenate che lanciò Carmen Consoli e Mario Venuti e che portò proprio a Catania i Rem nel 1995 . My Hometown Catania è disponibile sul sito Upress. it.