Attualità
|
24/08/2014 15:55

Catania: ‘Insulae’, 3 giorni alla scoperta della musica popolare siciliana e sarda (2)

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Nell’ultima giornata di ”Insulae” protagonista sarà la Sardegna con musica e danza. Il 31 agosto, sempre a partire dalle 21.30, infatti, si esibiranno i ”Cordas et Cannas”, il principale gruppo sardo che da circa trent’anni porta avanti la tradizione musicale dell’isola dei nuraghi con una contaminazione che saprà stupire il pubblico. Sonorità tratte dalle canzoni più belle della musica popolare sarda a cui sarà abbinata, per una lunga serata estiva di spettacolo, anche la danza popolare del famoso gruppo folk Olbiese. ”Il canto popolare come punto di contatto tra le terre emerse spiega il direttore artistico Carlo Muratori , mettendo in evidenza i tanti punti di contatto rispetto ad un isolamento che è naturale visto che si tratta di isole bagnate dal mare. Quel mare che è barriera, ma, al tempo stesso, ponte di cultura, in questo caso strumento all’interno di un progetto di respiro nazionale, di recupero della musica tradizionale. Quest’anno è la Sardegna l’isola con cui idealmente e musicalmente ci gemelliamo, concludendo così quel percorso iniziato con Malta e che ha visto con la Sicilia queste tre realtà del Mediterraneo come un continente insulare con rapporti e tradizioni millenarie”. (segue)