Attualità
|
24/10/2008 15:43

Cavalli in centro, il sindaco Venticinque non torna indietro

di Redazione

Cavalli e cavalieri stiano tranquilli, le manifestazioni a cavallo in una città ricordata da Elio Vittorini per la cavalcata di San Giuseppe si terranno, ma con autorizzazione e previo avviso.
Non accadrà più che vi siano passeggiate estemporanee nel centro storico di fantini che intralciano il traffico e mettono a repentaglio gli animali, facili a imbizzarrirsi in casi di panico. Il sindaco Giovanni Venticinque ha ricevuto in Municipio una folta rappresentanza di amanti dei quadrupedi, che hanno vissuto come un fulmine a ciel sereno l’ordinanza con cui è fatto divieto di passeggiare a cavallo nel centro storico, se non in occasione di manifestazioni autorizzate.
La posizione del comando della polizia municipale è chiara. Chi vuole può presentare domanda, ed essere autorizzato,. Chi trasgredisce paga sino a cinquecento euro di multa. Nei giorni scorsi è stata tentata un’azione di “lobby” nei confronti del primo cittadino, che però non ha indietreggiato. C’è anche un profilo igienico sanitario in questa vicenda viabilistica. Ed è il problema delle feci dei cavalli, che vengono lasciate in giro per il centro storico, che spesso maleodora proprio per tale ragione.
Quanti dissentono tirano in ballo per il problema della repressione dell’uso incivile di far pascolare in via Tagliamento i cani, quasi fosse un servizio di toilette pubblica per questi animali. Ma è altra questione, anch’essa bisognosa di un’opera di repressione da parte della polizia municipale.