Grazie a un protocollo con la Ener
di Redazione

Chiaramonte Gulfi, grazie al protocollo d’intesa con la ENER (Ente Nazionale Energie Rinnovabili) è tra quei Comuni che realizzerà 100 impianti fotovoltaici a servizio dei privati. L’intento dell’Amministrazione comunale è quello di permettere a diverse famiglie di realizzare a costo zero tale tipo di impianto con una abbattimento pressoché totale dei consumi di energia elettrica. Grazie a questa iniziativa si conta anche di ridurre e di molto le emissioni in atmosfera di anidride carbonica.
“L’amministrazione comunale, queste le parole del Sindaco, Giuseppe Nicastro, su questo tipo di intervento ha deciso di dare tutto l’apporto possibile, ben consapevole degli indubbi vantaggi per le famiglie chiaramontane che, senza dover tirate fuori dei quattrini (salvo la quota di partecipazione e le opere murarie), vedranno realizzato un impianto il cui valore di aggira sui ventimila euro. Il nostro obiettivo, in un momento di grande disagio economico per tutti per la difficile situazione economica che sta attraversando l’Italia, è quello di attuare delle iniziative utili per la collettività, con l’intento di realizzare anche sul fronte privato dei risparmi”.
L’ambizioso progetto prevede l’erogazione di finanziamenti (a carico del partner tecnico Energesco) a copertura dell’intera spesa per realizzare tali impianti, la cui potenza nominale si attesterà sui 3 kWp, collegati alla rete del distributore locale di energia elettrica.
La Energesco farà tali impianti senza nessun onere a carico dei beneficiari e la stessa società si accollerà il pagamento delle rate di finanziamento, in cambio della cessione del “conto energia”, oltre alla gestione ventennale dell’impianto (in essa compresa la manutenzione ordinaria, straordinaria, l’assicurazione ecc.). Le uniche spese a carico dell’utente saranno la quota associativa “una tantum” pari a 300 euro e le opere di scavo o quelle edili necessarie per la realizzazione della struttura fotovoltaica.
In pratica, tolte queste ultime spese, nessun ulteriore onere graverà sulle 100 famiglie che beneficeranno di questo impianto che abbatterà i consumi di energia elettrica.
Le domande su apposito modello, reperibile presso il Comune di Chiaramonte Gulfi (ufficio segretaria del Sindaco) anche tramite il sito Internet www.comune.chiaramonte.rg.it devono pervenire a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all’Ufficio Protocollo entro le ore 12 del 18 dicembre 2010. Saranno ammesse al finanziamento le prime 100 pervenute. Per ogni ulteriore dettagli è possibile consultare anche il sito www.eneritalia.org
© Riproduzione riservata