Parla Ignazio Ventura
di Redazione


Scicli – Si accendono i riflettori sui centri commerciali naturali. Sono state pubblicate le direttive. A rendere nota la pubblicazione delle direttive assessoriali sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana sono i presidenti dei due Centri Commerciali Naturali del comune di Scicli, rispettivamente Ignazio Ventura, per il CCN “Siclis”, e Giuseppe Causarano per “Donnalucata”, il CCN formatosi nell’omonima frazione rivierasca.
“La pubblicazione – riferisce Ignazio Ventura -, arriva dopo l’approvazione da parte della Corte dei Conti, delle direttive assessoriali sulle modalità e le procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore dei Centri Commerciali Naturali”.
Il presidente del Consorzio di Donnalucata Giuseppe Causarano, sottolinea invece che, compiuti gli ulteriori adempimenti di legge – tavolo tecnico e partenariato – entro il 16 dicembre si procederà alla pubblicazione del bando vero e proprio. “E’ quanto ci ha assicurato il funzionario direttivo della Sezione Commercio del Dipartimento delle Attività Produttive, Antonino Bracco- continua Causarano – che è anche colui che si occupa a livello regionale dei Centri Commerciali Naturali”.
Inoltre il presidente Causarano tiene a precisare che “vista l’eccezionalità dell’attuale situazione economica locale e non, è ancora possibile, per tutte le imprese che ancora non lo abbiano fatto, aggregarsi ai Centri Commerciali Naturali presenti nel proprio ambito urbano per l’anno corrente, senza pagare eventuali oneri aggiuntivi. Sarà così possibile per questi ultimi accedere al bando di prossima uscita”.
Infine l’Assessore regionale alle Attività Produttive, Marco Venturi, e il Dirigente Generale delle Attività produttive, Rosolino Greco, che sarà poi colui che emanerà materialmente i bandi pubblici, ricordano che le risorse finanziarie pubbliche, previste dalla linea di intervento 5.1.3.3 del Programma operativo Fesr Sicilia 2007-2013, che saranno messe a bando ammontano a 19 milioni 295 mila euro.
Secondo le direttive assessoriali, i benefici consistono: nella concessione di un contributo in conto capitale, a favore del Centro Commerciale Naturale, nella misura massima del 50 per cento della spesa ammissibile, per un importo non superiore a 25 mila euro che può essere aumentato fino a 35 mila euro in alcuni casi; nella concessione di un contributo in conto capitale, a favore delle PMI aderenti, nella misura del 50 per cento della spesa ammissibile per un importo non superiore a 25 euro (anche in questo caso elevabile a 35 mila euro).
Per ulteriori informazioni, tutte le imprese consorziate ai due CCN Siclis e Donnalucata, anche quelle in ritardo con il pagamento della quota associativa 2011, o tutti coloro che vogliano farne parte, possono rivolgersi al responsabile tecnico di entrambi i Centri Commerciali Naturali, Andrea Zaccaria, al 389/1664872
© Riproduzione riservata