Attualità
|
19/01/2011 12:24

Centri Commerciali Naturali, Modica ci riprova

L'iniziativa dell'assessore Nino Frasca Caccia

di Redazione

Nino Frasca Caccia
Nino Frasca Caccia

Modica – Nei giorni 17 e 18 gennaio 2011 sono stati costituiti ufficialmente i consorzi “La Melagrana” e “Francavilla” e i due atti costitutivi, insieme ai due statuti, sono stati trasmessi a Palermo già questa mattina, affinchè possano andare ad integrare nei tempi previsti l’istanza per l’accreditamento dei due Centri Commerciali Naturali. Come avevamo anticipato nelle scorse settimane, avendo seguito direttamente insieme ai funzionari dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive l’iter delle istanze presentate per tramite del Comune di Modica dai costituendi consorzi, si avvia senza intoppi verso un esito positivo l’accreditamento dei Centri Commerciali Naturali di Modica Bassa e di Modica Alta.
Dobbiamo rendere merito alla determinazione degli imprenditori e dei commercianti, ben 22 a Modica Bassa e 20 a Modica Alta, che in un momento di difficoltà e non di rado di scoraggiamento dovuto alla generale crisi economica,  hanno saputo fare sistema ed essere uniti per cogliere le grandi opportunità che derivano dall’accreditamento come CCN. Una volta ottenuto questo accreditamento, infatti, i consorzi potranno partecipare ai bandi regionali già in fase di pubblicazione che metteranno fondi a disposizione sia per la ristrutturazione dei singoli punti vendita, sia soprattutto per la riqualificazione e il rilancio dell’immagine dell’ambito urbano individuato come Centro Commerciale Naturale. Questi strumenti, ben utilizzati, anche con il nostro supporto, consentiranno di qualificare ancor più la realtà commerciale del centro storico di Modica Bassa, dal momento che l’ambito urbano individuato dal CCN “La Melagrana” si snoda lungo tutto Corso Umberto, e di rivitalizzare in modo determinante quello di Modica Alta, in particolare nel triangolo compreso tra le Chiese di San Giorgio, San Giovanni e San Teodoro. 
Vogliamo rivolgere intanto il nostro augurio ai Presidenti del Consorzio “La Melagrana” Peppe Barone e del Consorzio “Francavilla” Paolo Failla, affinchè proseguano con altrettanta determinazione la ricerca di nuovi associati nei rispettivi ambiti urbani per estendere ancor più i benefici dell’accreditamento, e a loro garantiamo, come finora abbiamo fatto, la nostra collaborazione per quanto è di competenza dell’Amministrazione.
Allo stesso modo stiamo collaborando con il Consorzio Polocommerciale, la cui vicenda legata al rigetto dell’accreditamento è ben nota, ma per il quale riproporremo al più presto l’istanza alla Regione, ridimensionando l’area così come è stato concordato nel corso dell’ultimo incontro che abbiamo fatto a Palermo con i funzionari dell’Assessorato alle Attività Produttive: anche in questo caso, impegnandoci a superare gli ostacoli che si sono presentati, siamo fiduciosi di poter ottenere l’accreditamento, che consideriamo particolarmente importante per una realtà che nel tempo si è già ben costruita e identificata come centro commerciale naturale ante litteram.
Centrare l’obiettivo dell’accreditamento di ben tre CCN nel territorio di Modica, coerentemente con la specificità della sua vocazione commerciale, sarà certamente un’opportunità strategia per lo sviluppo economico dell’intera Città.