Ordine pubblico, è allarme
di Redazione

Chiaramonte Gulfi – Due mesi fa gli abitanti di C.da Mortilla sono rimasti senza energia elettrica per oltre un mese a causa dei furti dei cavi elettrici di rame della rete pubblica. Una settimana fa è toccata agli abitanti di C.da Poggio Gallo la stessa sorte. Ora ignoti malfattori, la notte scorsa, hanno rubato i fili elettrici in C.da Mazzarronello, in una zona ad alta vocazione agricola con coltivazioni di pregio di uva da tavola. Particolarmente questo grave ultimo furto perché colpisce aziende diverse aziende che, per la mancanza di energia elettrica, rischiano di compromettere la produzione di uva da tavola con inevitabili ricadute anche di carattere occupazionale. L’Amministrazione comunale, con l’impiego dell’Ufficio di Protezione Civile, ha messo in funzione in C.da Poggio Gallo dei gruppi elettrogeni al fine di alleviare il disagio di diverse famiglie e nel contempo si è tenuta in contatto con la Prefettura di ragusa per sollecitare un intervento urgente da parte dei tecnici dell’Enel per risistemare la linea elettrica. Alla luce di questo ennesimo furto di cavi di rame, il Sindaco, Giuseppe Nicastro, ha chiesto ora al Sig. Prefetto, un incontro urgente con la partecipazione dei dirigenti della Coldiretti di Chiaramonte Gulfi e di alcuni produttori agricoli di C.da Mazzarronello esposti a gravi problemi per la mancanza di energia elettrica. Il primo cittadino oltre ad esporre al rappresentante del Governo, il grave problema, intende anche richiedergli un suo intervento per il ripristino, in tempi strettissimi, della linea elettrica. Quello che Nicastro intende evitare è la lunga attesa per l’intervento dell’ENEL, come negli altri due casi evidenziati, anche perché le aziende di C.da Mazzarronello non possono far fronte alle tradizionali coltivazioni, soprattutto in questa stagione, senza energia elettrica. E’ intenzione del Sindaco Nicastro, richiedere al Sig. Prefetto l’intervento dell’esercito per vigilare e presidiare il territorio chiaramontano nelle ore notturne, atteso che i controlli ordinari non hanno sortito l’effetto sperato, anzi si accentuano episodi di criminalità che stanno creando forte allarme e gravi problemi a famiglie e aziende.
© Riproduzione riservata