Attualità
|
30/03/2016 22:40

Chirurgia Modica, asportato raro tumore del retto in laparoscopia

Livelli da clinica americana

di Gabriele Giannone

Meteo: Modica 19°C Meteo per Ragusa
Colon
Colon

Modica – Un raro e straordinario intervento di chirurgia per un cancro del retto in laparoscopia è stato eseguito all’Ospedale “Maggiore” di Modica ad una paziente 56 enne, L.M.
L’intervento è consistito nell’amputazione addomino-perineale del retto ed è stato eseguito dall’equipe diretta dal dott. Vincenzo Antonacci coadiuvato dai medici Luigi Conti e Michele Guccione. Si tratta di una complessa tecnica chirurgica, eseguita totalmente in laparoscopia utilizzata nel trattamento del cancro rettale. E’ la prima volta che una resezione, avvenuta secondo la tecnica di Miles, venga fatta in provincia di Ragusa. L’intervento è durato circa tre ore e mezzo ed ha consentito la rimozione completa del tumore.
Per molto tempo, l’intervento secondo Miles è stato il “gold standard” per il trattamento del cancro del retto, in particolare per tumori distanti meno di 2 cm dal margine anale.
La paziente, affetta da tumore nella parte terminale dell’intestino, è stata operata dopo l’impiego della chemioterapia e della radioterapia neoadiuvante che ne hanno permesso la riduzione delle dimensioni del tumore, rendendo più agevole l’operazione. La combinazione di questi fattori ha consentito la realizzazione di resezioni più basse, garantendo una radicalità oncologica ed una rapida ripresa anatomica e funzionale.
Si tratta di un risultato apprezzabile per l’Unità operativa di Chirurgia Generale del “Maggiore” di Modica, che effettua una media di circa 100 interventi di chirurgia sull’addome, prevalentemente per patologia tumorale del colon-retto, eseguito principalmente con tecnica mini invasiva. Indubbi i vantaggi. Per ottenere tali trattamenti fino a qualche anno fa i pazienti si spostavano prevalentemente in strutture del Nord Italia.
La struttura complessa di chirurgia del “Maggiore” rappresenta una branca altamente qualificata, specializzata nella prevenzione, diagnosi e cura facendo registrare nel corso dell’ultimo anni circa 700 interventi.