Attualità
|
03/09/2014 09:34

Chiude la Serit a Modica

E a Vittoria

di Valentina Raffa

Meteo: Modica 19°C Meteo per Ragusa
Chiude l Serit
Chiude l Serit

Modica – L’Ars salva le sedi distaccate di Riscossione Sicilia, ma la società ne chiude 9. Tra queste quelle di Modica e di Vittoria. Saranno accorpate a Ragusa. “Alla faccia delle soppresse province – commenta il presidente del Comitato via Loreto, Salvatore Rando -. Sarà l’ennesimo scippo al territorio”.
Ma a Modica come si reagisce? “Mi pare non ci sia nessun “interesse” a difendere la struttura al servizio della gente di Corso Umberto a rischio chiusura – tuona Rando -. Tanto ne conseguiranno “soltanto” notevoli disagi ai cittadini. Passa come sempre tutto sotto silenzio. Forse perché ormai siamo abituati a subire senza lottare”.
Rando sottolinea come invece la Cna di Vittoria e la Confederazione degli Artigiani abbiano promosso una manifestazione di protesta con un sit-in, al quale hanno invitato tutta la deputazione regionale. “Ma puntualmente – dice – per impegni sopraggiunti non ha partecipato nessuno tranne il deputato Vanessa Ferreri. Serve urgentemente una protesta civile anche a Modica. Purtroppo all’orizzonte non si vede nessuna iniziativa nè da parte del Consiglio comunale né delle associazioni di categoria, o di quel che resta dei partiti, delle organizzazioni sindacali”.
Il presidente del Comitato via Loreto critica non solo la decisione di chiudere le sedi distaccate, quanto pure l’accorpamento a Ragusa. “Non si fa altro che allungare ulteriormente l’elenco delle istituzioni e enti accorpati all’ex capoluogo, intasando gli uffici. Ma questo pare oggi non faccia più notizia. Il tutto per quella finta parola inventata da Monti: la “spending review”. La chiusura delle sedi di Riscossione Sicilia è un altro dei paradossi che vedono protagonista la Regione siciliana e alcune delle sue realtà satellite. Il presidente Rosario Crocetta, eletto da una minoranza dei siciliani, salva la sua Gela in tutto e per tutto, mentre agli altri fa solo promesse da marinaio, come nel caso del tribunale di Modica”.