Attualità
|
03/05/2020 19:42

Ci manca la Latteria

Nessun luogo a Modica è più pubblico

di Gabriele Giannone

Meteo: Modica 29°C Meteo per Ragusa
Nessun luogo a Modica è più pubblico
Nessun luogo a Modica è più pubblico

Modica – Più di ogni cosa ci mancano i bar. La Latteria è il luogo simbolo dei modicani. Intere generazioni hanno officiato i loro appuntamenti, gli incontri ufficiali e fintamente ufficiali in quel luogo senza un facile parcheggio ma raggiungibile per facilità di strada nel centro storico di Modica.

Dalla Latteria entri nella città sconosciuta senza incertezze, senza il dubbio dell’estraneità. Quel bar non è mai stato un confine per nessuno. E’ sempre un buongiorno o un buonasera. Nessun altro luogo pubblico è più pubblico a Modica. Facile da raggiungere, è come un tempio affollato di curiosi. Una tazzina di caffè può valere come pretesto per chiudere un affare, ma anche il primo abbrivio di una campagna elettorale, il polmone pulsante della polis che briga, ciancia, indugia, fa finta da sapere e di essere incrocio delle notizie che congiungono le due parti della Città. Modica Sorda e centro da una parte, Modica Alta dall’altra. La chiamano società. 
La Latteria, dove non mancano mai le teorie di corifei e dove è facile trovare chi generosamente si presta all’equivoco. Quanto ci mancano i bar…
Il pedaggio quotidiano di quell’angolo di strada è la frontiera della Città, dove la sapienza, l’ascolto e l’alto senso di democrazia prevalgono. Si sa tutto, si ascoltano tutti, tutti hanno diritto di occupare lo spazio di dialogo. Briganti ed epigoni contemporanei discutono insieme, e dal buco della serratura della familia è un osservatorio di tutto, dai lutti ai divorzi. Temi che sono un prodotto da banco.
Un piccolo pied-à-terre dove, dopo una giornata di lavoro, si può lasciare il proprio commento ai fatti del giorno, senza confini di alfabetizzazione, ma anche enclave capace di nascondere, tra i tavolini sul Corso, raffinati intellettuali dalle erudite lezioni di vita. I pensatori della domenica si allineano con volti, echi e disegni di passato senza data. Imprenditori, avvocati, politici, studenti, sportivi, e letterati in quadri non sovrapponibili. Ecco, ci manca la Latteria.