Attualità
|
26/04/2012 10:53

Ciao Mimì

E' scomparso il 24 aprile, all'età di 61 anni

di Giuseppe Savà

Meteo: Scicli 22°C Meteo per Ragusa
Mimì Trovato
Mimì Trovato

Scicli – Ci sono persone che appartengono alla nostra infanzia e che nella nostra memoria restano per quel primo impatto che hanno avuto nella nostra immaginazione.

Mimì Trovato nella mia è sempre stato “don Mimì”. Un “don” legato non alla anzianità, né a un ruolo sociale di grande visibilità, ma all’arte.

Ero un bambino che frequentava l’asilo delle suore a Jungi, e nei saggi di fine anno don Mimì accompagnava le nostre recite alla pianola. Don Mimì, come don Backy.

Per noi bambini quell’uomo era magico. Riusciva a suonare le tastiere su due piani e poi muoveva dei tasti colorati che cambiavano la consistenza del suono, il sentimento della melodia.

Erano gli anni Settanta, quelli delle pianole Tiger, che avevano arricchito il modo di fare musica.

Mimì Trovato è rimasto nei miei ricordi musicista. Non so se leggesse il pentagramma, o se da autodidatta riproducesse la musica a orecchio. L’amore per quella dimensione artistica ha alimentato, in noi piccoli, la stima e la riverenza che si ha nei confronti dei grandi che oltre a essere grandi sono anche bravi.

Solo molti anni più tardi scoprii che il suo lavoro era un altro. Dipendente comunale dell’ufficio tecnico. E fu grande la sorpresa nel ritrovarlo in un ruolo inatteso. Un musicista che si occupa di urbanistica?

In fondo Mimì aveva trovato una coerenza, mi risposi da solo: L’amore per la musica è esercizio, matematica, regole, tempi, misure, millimetri di crome e semicrome.

So che tale amore è riuscito a trasferire in almeno uno dei suoi tre figli, che oggi lo piangono, insieme alla moglie, ai colleghi dell’ufficio tecnico, e a tutti i dipendenti comunali, che stamani hanno posato un mazzo di fiori sulla sua scrivania.

Perché Mimì era una persona buona, mite, misurata, in punta di piedi.

Ho sempre immaginato che tornando a casa dal lavoro si dedicasse a rintracciare melodie, a studiare arrangiamenti, a inventare nuova musica.

Sul mazzo di fiori stamani un saluto affettuoso, di tutti coloro che in silenzio, senza mai aggiungere nulla alla condivisione del suo dolore, gli hanno scritto: “Ciao, Mimì”.

 

 

 

 

I funerali si svolgeranno oggi alle 15 al Carmine