di Redazione

PALERMO, 11 MAG Il 13 maggio alle 21, al cinema De
Seta dei Cantieri culturali alla Zisa, a Palermo, si proietta
“Belluscone, una storia siciliana” del regista Franco Maresco,
film scritto insieme a Claudia Uzzo e ora riproposto
dall’associazione Lumpen a distanza di due anni dalla sua
realizzazione.
La pellicola ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il
Premio speciale della giuria alla 71/ma Mostra del cinema di
Venezia, il David di Donatello, primo premio al Festival di
Madrid. Più che un film su Berlusconi e il berlusconismo in
Sicilia, il film è una parodia dell’antimafia e delle
mostruosità mediatiche che ha generato, un ritratto spietato
dell’Italia contemporanea e dei suoi falsi miti. Opera
antimoralista e sincera fino all’autolesionismo nel mettere in
scena alcuni aspetti autobiografici dello stesso Maresco,
Belluscone è anche una riflessione sul cinema e i suo destino
come forma d’arte. Senza dimenticare che rimane uno dei film più
divertenti degli ultimi anni.
© Riproduzione riservata