Appuntamenti
|
30/09/2011 13:10

Circuito del Mito. Il 5 e il 9 ottobre altri due spettacoli a Modica

“Sicilia tra…musica e teatro” e “La Governante” con la Russinova

di Redazione

Meteo: Modica 20°C Meteo per Ragusa
Isabel Russinova
Isabel Russinova

Modica – Altri due spettacoli in programma a Modica inseriti nel calendario del Circuito del Mito.

“La Sicilia tra musica e Teatro” sarà di scena al Garibaldi mercoledì 5 ottobre p.v. alle ore 21.00.

Lo spettacolo è una sorta d’intreccio tra cinema musica e teatro.

 Il progetto è finalizzato alla riscoperta ed alla valorizzazione della cultura regionale siciliana, con particolare riferimento all’ambito culturale del luogo di insediamento.

 Il progetto “Sicilia tra…musica e teatro” nasce anche dall’idea di cercare nuovi linguaggi, nuovi meccanismi di identificazione, soprattutto tra i giovani. Lo spettacolo, in maniera leggera, racconterà l’ evolversi di alcune tipiche espressioni siciliane, i tipici modi di dire e di come nel tempo hanno cambiato significato e hanno determinato un vero e proprio stile di vita.

Un’iniziativa di musica e cultura  “Sicilia tra….musica e teatro” che ha come obiettivo quello di porre in atto un’articolata azione di recupero culturale. La realizzazione di diversi eventi, basati su tematiche adeguate, può rappresentare invece un valido stimolo per i cittadini per il recupero di quei valori culturali tipici della sicilianità. Protagonista  è Gaetano Aronica uno degli attori di Baaria di Peppino Tornatore.

L’altro spettacolo, si terrà sempre al Teatro Garibaldi  domenica 9 ottobre p.v. con inizio alle 21.00, è La Governante di Vitaliano Brancati.

La governante è uno dei testi più interessanti della nostra drammaturgia contemporanea,la tematica e lo stile lo rende un testo perennemente moderno,senza tempo. I  personaggi  descritti da Brancati sono capaci di coinvolgere tutte le generazioni,argomenti come l’omosessualità, il diverso, il perbenismo, il sud sono, purtroppo attualissimi.

I diversi allestimenti de “La Governante” hanno sempre coinvolto pubblico e critica , facendo discutere e lasciando il segno.

Lo spettacolo si avvale della regia a Manuel Giliberti, un regista siciliano che con i suoi allestimenti  ha sempre sorpreso e appassionato per essere riuscito a coniugare idea, tradizione e innovazione

Nome d’obbligo Isabel Russinova, nel ruolo de “La Governante” e altri 6 interpreti

L’ingresso ai due spettacoli è gratuito.