Un gruppo fondato da Marco Giuliana
di Giuseppe Savà


Comiso – Voli, nuvole e nostalgia.
Soprattutto dei prezzi offerti dalla compagnia aerea siciliana della Wind Jet.
Nei giorni dell’approvazione del concordato preventivo, prende vita una pagina su Facebook, rintracciabile a questo indirizzo (https://www.facebook.com/groups/522975021099239/?fref=ts) e in breve tempo sono circa 2000 gli utenti iscritti. Richiedono tutti la stessa cosa. Ma, più che un appello, è un sogno: che gli aerei dell’ex compagnia del presidente del Catania, Antonino Pulvirenti, tornino a volare. La crisi, d’altronde, si fa sentire. Anno dopo anno.
Una sorta di class action virtuale.
“La Wind Jet –spiega Marco Giuliana– è una compagnia aerea low cost italiana nata nel 2003 a Catania per volontà di Antonino Pulvirenti, imprenditore della grande distribuzione alimentare Fortè e da alcuni anni presidente del Catania Calcio. Ha operato con una flotta di dodici Airbus su rotte nazionali e internazionali soprattutto verso il nord e l’est Europa”.
“Wind Jet è stata la prima compagnia low cost italiana, con oltre 2.900.000 passeggeri trasportati nel 2008. Dall’11 agosto 2012, a causa di problemi finanziari, la compagnia ha cessato le proprie operazioni. Adesso vogliamo che ritorni sui nostri cieli a volare con i suoi prezzi low-cost strepitosi.
Il nostro auspicio è che il core business di Wind Jet possa spostarsi da Catania a Comiso”.
© Riproduzione riservata