Attualità
|
03/10/2013 00:09

Comiso, apre l’aeroporto, chiude la ferrovia

Addio intermodalità

di Lucia Fava

Meteo: Comiso 31°C Meteo per Ragusa
Addio intermodalità
Addio intermodalità

Comiso – Continua a tenere banco la vicenda del paventato smantellamento della stazione ferroviaria di Comiso. Vicenda che ha del paradossale se si pensa alla recentissima apertura dell’aeroporto di Comiso e alle opportunità che la linea ferrata potrebbe offrire nell’ambito di un piano di trasporti sinergico e intermodale. L’on. Giorgio Assenza ha presentato un’interrogazione all’Ars. “È assolutamente necessario – scrive il deputato ibleo – non solo bloccare la nefasta chiusura della stazione, ma avviare ogni utile azione affinché possa essere collegata con l’aeroporto”. Il parlamentare del Pdl chiede, inoltre, di conoscere “quali sono le stazioni ferroviarie siciliane che R.F.I. intende chiudere; se il governo ha rappresentato a RFI i programmi ed i conseguenti investimenti finalizzati allo sviluppo aeroportuale di Comiso; quali misure il Governo intende adottare al fine di aprire un tavolo di confronto con F.S.I., nel quale discutere dello stato di abbandono in cui versa l’intero sistema ferroviario isolano; quali misure la Giunta regionale intende adottare affinché il contratto di servizio pubblico preveda adeguati collegamenti tra gli scali aeroportuali e le stazioni ferroviarie più vicine. se non ritengono opportuno costituire un gruppo di lavoro finalizzato a riscrivere alla luce delle prime indicazioni della nuova programmazione europea che prevede per la Sicilia circa 6 mld di euro e che privilegia la mobilità su rotaia, un nuovo contratto pluriennale con RFI finalizzato a rilanciare in Sicilia il trasporto su rotaia ed in particolare il completamento dei collegamenti ferroviari tra i due sistemi aeroportuali siciliani e i capoluoghi vicini”.