Attualità
|
05/02/2009 00:36

Comiso, già oltre sette ettari di serre riscaldate usando il metano

di Redazione

Comiso- Arriva il metano nelle aziende agricole di contrada Comuni, lungo la provinciale che collega la città con Santa Croce Camerina. È stata infatti completata, e già collaudata, la rete di adduzione del gas finanziata dall’assessorato regionale all’Industria con i fondi del Pios n. 20. La rete servirà da subito tre aziende serricole che occupano una superfice complessiva di quasi sette ettari e mezzo per una notevole potenza energetica. La zona è però ricca di serre che, utilizzando il metano per il riscaldamento delle colture, abbatterebbero di molto i propri costi di produzione. Si prevede quindi che altre aziende quanto prima si colleghino alla rete che in ogni caso agirà da incentivo per localizzare in zona ulteriori impianti. Per l’agricoltura della nostra provincia, che ha il suo punto di forza nella produzione sotto serra, si tratta di un momento importante e atteso da tempo. I lavori, realizzati dalla «Italgas», non hanno comportato alcuna spesa per l’amministrazione comunale. Per un terzo dei totale (652 mila euro), l’opera è stata, infatti, finanziata dall’Unione europea e per i rimanenti due terzi dalla ditta concessionaria. La condotta in media pressione si sviluppa per sei chilometri e settecento metri.

«I lavori – dichiara il sindaco Giuseppe Alfano – dovevano essere ultimati entro il 30 luglio. Abbiamo ottenuto però una proroga al 31 dicembre, che abbiamo potuto rispettare grazie all’impegno la ditta concessionaria che ha operato con celerità. Adesso le opere sono state approvate e collaudate dai tecnici dell’assessorato all’Industria, per cui si potrà dar corso alla distribuzione del metano. La metanizzazione di contrada Comuni, un’area ad alta densità di serre, consentirà di dotare le aziende di nuove fonti energetiche con indubbie economie nel processo produttivo. Riteniamo che questo sia il modo più efficace per sostenere i produttori agricoli che lavorano nel nostro territorio».

Antonio Brancato

Gazzettadelsud