Il 17 settembre
di Redazione


Comiso – Il Club Vespisti di Comiso ha il piacere di invitarti alla 1° Mostra Scambio di Auto e Moto d’Epoca Città di Comiso, che s’inaugurerà sabato pomeriggio 17 Settembre c. a alle 18,00 nel centro storico di Comiso, via degli Studi, dove saranno allestiti degli appositi Stand.
L’evento nato da una proposta avanzata dal Club Vespisti di Comiso all’amministrazione comunale. Proposta accolta dal Vice Pres.del Cons. Com. Giuseppe Digiacomo, che con una delegazione del Club Vespisti di Comiso ad Aprile si è recato ad Agira, dove da circa 15 anni si svolge la più importante mostra scambio di auto e moto d’epoca della Sicilia . Dopo questa missione ad Agira e dopo quanto illustrato al Sindaco Giuseppe Alfano che da subito ha condiviso il progetto, si è messo in moto la macchina organizzativa del Comune di Comiso coinvolgendo in questa iniziativa l’Assessore alle Attività Produttive di Comiso Avv. Rosario Schembari e i rispettivi uffici diretti dalla Dott.ssa L. Mallo, l’Assessore allo Spettacolo Dante Di Trapani , l’Assessore alle Politiche Comunitarie della Provincia Regionale di Ragusa Dott. Giovanni Digiacomo e l’Assessore alle attività,Produttive della Provincia Ing. Muriana.
Oltre agli espositori di ricambi ,auto,moto d’epoca che arriveranno a Comiso da tutta la Sicilia e da altre Regioni D’Italia. L’evento registrerà anche la Prima Esposizione di “ Camion d’Epoca”.
Infatti da un’idea del V. Pres. del Cons, Com. Giuseppe Digiacomo e del direttivo del Club Vespisti di Comiso composto dal Pres. G. Gurrieri, dai dirigenti G. Galfano, B. Dipasquale, B. Lauretta ,S. Melilli, G. Torano, invitando alcuni proprietari di Camion D ‘Epoca si è voluto come affermato da V. Pres. del Cons . Com. G. Digiacomo , omaggiare un “Mestiere” che a Comiso affonda le radici a partire dai primi decenni del ‘900 . Anni in cui i famosi Carrettieri Comisani si trasformarono in Autotrasportatori “Camionisti”.
Un Mestiere che ha permesso di collegare la Città di Comiso al resto D’Italia e anche a gran parte dell’Europa, un settore importante dell’economia comisana, che ha consentito di esportare in Italia ed all’estero i prodotti agricoli ed artigianali della nostra Città e dell’intera Provincia Ragusa. L’evento vedrà la partecipazione dei soci del -Veteran Club di Ragusa del Pres. Vito Veninata che porteranno a Comiso diverse macchine d’epoca, dei soci del Club delle Fiat 500 di Comiso , di tanti club di moto d’epoca provenienti da diverse parti della Sicilia , e di tanti appassionati privati che esporranno i propri “gioielli “d’epoca.
La Manifestazione si svolgerà il 17 e 18 settembre 2011. Il 17 Settembre dalle ore 08,00 si allestiranno gli stand degli espositori , nel pomeriggio alle 17,00 arriveranno le auto, camion e moto d’epoca. Alle 21,00 del 17 settembre inizierà lo spettacolo musicale offerto dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie della Provincia Regionale di Ragusa , che vedrà l’esibizione del gruppo -RED FLOYD-. che ha partecipato all’ultimo ” San Remo ” Il gruppo eseguirà oltre ai propri , brani di Vasco Rossi,Ligabue, Zucchero, Pink Floyd.
Il Club ringrazia quanti hanno collaborato all’evento e augura ai tanti espositori,partecipanti appassionati ,visitatori, di trascorrere un buon fine settimana nella ridente città Kasmenea
© Riproduzione riservata