Attualità
|
10/04/2009 22:59

Concluse lezioni Conoscere e difendere la colonna vertebrale

di Redazione

Meteo: Scicli 22°C Meteo per Ragusa
Scicli – Si è concluso il ciclo di lezioni del Progetto Didattico sulla Educazione alla Salute con argomento “Conoscere e difendere la colonna vertebrale” nelle Scuole Elementari e Medie promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Scicli.

Gli argomenti trattati sono stati :

Conoscere la colonna vertebrale.
Lo sviluppo psicomotorio.
La postura a scuola,a casa ed al videoterminale.
Lo zainetto – indicazioni corrette per il suo utilizzo.
Quale sport praticare in presenza di atteggiamento scoliotico o di scoliosi della colonna vertebrale.
Le tematiche sviluppate sulla colonna vertebrale,la postura sui banchi di scuola,il peso dello zaino e lo sport da praticare in presenza di paramorfismo o dimorfismo coinvolgono nel suo complesso l’aspetto sociale,sanitario ed istituzionale della società e quindi non possono essere sottovalutate ma affrontate, e la loro presa di coscienza è un momento fondamentale. In particolare:

sociale – preoccupazione dei genitori rivolta soltanto,erroneamente,al peso dello zaino e dei libri sminuendo l’importanza della postura;

sanitario – negli ultimi anni si sta registrando più frequentemente nei ragazzi dolore alla schiena,in aggiunta all’incidenza della deviazione della colonna;

istituzionale – provvedimenti legislativi intrapresi o da intraprendere sul peso dello zaino,dei libri e la ergonomicità dei banchi e delle sedie della scuola.

E’ stata un’esperienza molto interessante e grazie all’attenzione e          all’ interesse mostrato dagli studenti  con le loro domande relative agli argomenti trattati,si può pensare che in parte l’obiettivo sia stato raggiunto.

Rimane il rammarico della non presenza dei genitori,responsabili principali del “comportamento posturale” dei propri figli: avrebbero ricevuto molti suggerimenti da attuare, ed insieme agli insegnanti sarebbero riusciti ancora più incisivi su una più idonea corretta postura e migliorare quindi l’azione di prevenzione.

Tra gli 800 e più ragazzi contattati meritano una menzione anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Ciaceri” di Modica a cui il Dirigente Prof. Franco Tasca, particolarmente interessato all’argomento “prevenzione”, ha organizzato un incontro.

In appendice vorrei formulare un pensiero che non c’entra (??) con l’argomento colonna vertebrale ma più in generale con la prevenzione:in Neuroscienze Cognitive,la scoperta dei Neuroni Mirror ( neuroni specchio – Area F5 cerebrale) evidenzia come uno dei principi della Simulazione Incarnata è l’apprendimento per imitazione che si manifesta attraverso l’interazione organismo/ambiente.

Ciò significa che il corretto sviluppo psicomotorio dei nostri figli dipende oltre che da fattori intrinseci (genetici ,ormonali…) anche e soprattutto dall’”ambiente” che noi genitori costruiamo e diamo loro…. nella famiglia…. nella società…!
Dott. Giovanni Favacchio

Specialista in Scienze delle Professioni Sanitarie Riabilitative.

   

Scicli – Marzo 2009 – studenti in piazza Italia con relativo zaino.