Economia
|
05/01/2009 11:20

Confeserfidi e Federazione BCC, un accordo consolidato

di Redazione

E’ ormai consolidata la convenzione tra Confeserfidi (il maggior confidi siciliano) e la Federazione siciliana delle banche di credito cooperativo, stipulata  nella scorsa primavera, per sostenere e favorire la crescita della piccola  impresa  siciliana. Tra la Federazione BCC, che ricomprende oltre 40 banche di credito cooperativo, e Confeserfidi c’è affintà: la presenza capillare all’interno del territorio regionale e, soprattutto, il radicamento territoriale, con la conoscenza approfondita sia dei sistemi economici locali che dei fabbisogni finanziari dell’imprenditoria.

 

Con questa convenzione-spiega il direttore generale di Confeserfidi- si vogliono individuare nuove opportunità, tagliate su misura per le imprese di piccola dimensione che intendono operare sui mercati locali e sviluppare ulteriormente la propria azione. L’accordo tra il nostro consorzio fidi e la federazione siciliana delle banche di credito cooperativo è risultato essere un connubio vincente, un sistema valido e vitale anche nell’attuale scenario, caratterizzato da una competitività sempre più pressante.

 

Ogni  banca “federata” e Confeserfidi danno vita ad un sistema dinamico per la crescita e lo sviluppo di un  territorio che conoscono a fondo. Le Banche di credito cooperativo sono aziende caratterizzate da una formula imprenditoriale specifica, un codice genetico costituito da tre importanti elementi: cooperazione, mutualità e  localismo.  

 

 Per concludere, vorrei sottolineare che il sistema bancario italiano ha attraversato un’intensa fase di consolidamento, contribuendo significativamente allo sviluppo del paese. Gli istituti coinvolti in tale processo stanno ora vivendo il delicato passaggio della realizzazione dei progetti di aggregazione. In tale contesto, le banche locali hanno continuato a sostenere le economie di riferimento beneficiando del patrimonio di informazioni connesso con il radicamento territoriale e la prossimità agli affidati.

 Le banche popolari e le cooperative costituiscono, dunque, una testimonianza significativa di questo modello di relazione tra banca e territorio.  

Attualmente Confeserfidi è già operativa con le Banche di Credito cooperativo, le altre Bcc stanno via via aderendo. In questo modo  sarà semplicissimo per le imprese siciliane trovare i finanziamenti agevolati di confeserfidi in qualsiasi comune del territorio siciliano”.