Economia
|
02/03/2010 15:31

Confeserfidi nomina i capi area

Sono sei i responsabili

di Leuccio Emmolo

  
“Il nuovo modello organizzativo di Confeserfidi –spiega l’Amministratore Delegato Bartolo Mililli- converge verso un punto ben definito, che privilegia il territorio, senza per questo rinunciare a una forte specializzazione sui diversi segmenti di clientela, permettendo così di rafforzare ulteriormente la relazione banca-impresa a livello locale. In questo processo la figura del Capo area assume un ruolo determinante”

Sono sei i capi area nominati da Confeserfidi: Vincenzo Baglieri ( zona Ragusa  e Caltanissetta);  Dario Mallo (zona Siracusa); Saro Puccia ( zona Catania e Enna; Giovanni De Gaetano ( zona Messina);  Mimmo Tarantino (zona Palermo e Agrigento); Salvatore Giglio (zona Trapani).

“ E’ necessario- afferma Mililli- essere credibili, facendo proprie la filosofia e le direttive aziendali e filtrandole opportunamente. Occorre saper comunicare a più persone in modo efficace ed assertivo. Determinanti sono alcune qualità di base come dinamismo, flessibilità, determinazione, facilità nei rapporti interpersonali, capacità organizzativa e una discreta dose di leadership.

 La politica di espansione nel territorio è sostenuta  da un attento lavoro  di relazioni e di dialogo con gli attori principali dell’economia reale che sono gli imprenditori. Per loro Confeserfidi concorda con gli istituti di credito le azioni commerciali da realizzare nell’intero territorio siciliano dove  è presente con proprie sedi e agenti. Tra gli obiettivi del consorzio rafforzare le relazioni con le imprese e con le banche. Questo  rappresenta un valore aggiunto al ruolo istituzionale del confidi.

I capi area-prosegue Mililli- potranno contare  sul radicamento  che vanta nel territorio  Confeserfidi, 12 anni di attività, con sedi in ogni capoluogo di provincia e nelle città più importanti della Sicilia. Uno sforzo professionale ed economico  di assoluto rilievo “speso” per i propri soci che sono la vera forza del confidi. Confeserfidi punta molto sul ruolo dei capi area, chiamati a finalizzare uno degli obiettivi del consorzio che è quello di “vivere” il territorio,  recepire le istanze dei nostri soci e dialogare costantemente con il nostro interlocutore principale che resta la banca. La “Zona Manager” coordina nel proprio territorio ed indirizza l’attività del progetto professionisti  e del progetto Enti”.

Il dottore Ginaluca Mallo direttore della rete commerciale Confeserfidi, parla più in generale, degli obiettivi che si  intendono raggiungere nel 2010. “Vogliamo rafforzare i rapporti commerciali e le relazioni con le banche; recuperare  dagli Enti pubblici più risorse possibili, sia a favore delle imprese che dei confidi e, naturalmente, offrire alle imprese diversi prodotti finanziari e non solo quelli della garanzia”.