Economia
|
24/10/2007 02:15

Confeserfidi, una convenzione con Bapr per i giovani e le donne

di Redazione

Una convenzione tra Confeserfidi e la Banca Agricola Popolare di Ragusa per favorire l’imprenditoria giovanile e quella femminile.

E’ quella siglata tra il maggiore consorzio fidi siciliano e Bapr, per offrire un pacchetto in grado di facilitare l’accesso al credito ad almeno 100  neo imprese giovanili e femminili.

Beneficiari della convenzione sono le imprese costituite con qualsiasi  forma giuridica  e operanti in qualsiasi settore produttivo ed economico aderenti a Confeserfidi.

Viene considerata impresa giovanile quella costituita da non più di tre mesi la cui età dei titolari, o dei 2/3 dei soci, non superi i 35 anni.

E’ considerata neo impresa femminile quella costituita da non più di tre mesi e la cui titolare o i 2/3 dei soci siano donne, a prescindere dal requisito dell’età.

Sono ammissibili tutte le spese all’avvio e alla gestione dell’impresa, anche l’acquisto di un’attività preesistente, e quelle per la ristrutturazione e l’ammodernamento dei locali.

Ciascuna impresa potrà accedere a un finanziamento di 15 mila euro, mentre il tasso di interesse applicato sarà la media mensile del tasso Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread di 0,75 punti percentuali.

Confeserfidi offrirà alla Banca Agricola Popolare di Ragusa la garanzia consortile fino all’80%.