Sport
|
22/12/2008 12:43

Controllo straordinario del territorio dei carabinieri di Modica

di Redazione

Nella mattinata di oggi 22 dicembre 2008 nel territorio della Compagnia Carabinieri di Modica è stato svolto un servizio di controllo straordinario del territorio al fine di prevenire  reati contro il patrimonio e incrementare i controlli su cittadini extracomunitari. I militari interessati in piena aderenza agli indirizzi e alle predisposizioni del Comandante Provinciale di Ragusa, il Ten. Col. Nicodemo Macri’, coordinati dal Comandante in sede vacante della Compagnia Carabinieri di Modica Luogotenente Paolo Aldo Aprile, hanno pattugliato il territorio dei comuni di Modica, Ispica, Scicli e Pozzallo effettuando controlli mirati anche a pregiudicati e soggetti sottoposti a misure di sicurezza e prevenzione.

Nel corso di tale servizio è stato tratto in arresto:

–      AJROUD Kaies 29enne proveniente dalla Tunisia, che si trovava in clandestinità sul territorio nazionale. Infatti egli in data 09 dicembre 2008 è stato espulso dall’Italia con ordinanza Prefettizia e in pari data il Questore di Ragusa gli aveva imposto l’ordine di lasciare il territorio nazionale entro 5 giorni. I Carabinieri accertavano che l’AJROUD Kaies pur possedendo i mezzi economici per poter aderire al suddetto ordine non aveva lasciato il territorio nazionale nel termine impostogli e, pertanto, lo traevano in arresto in flagranza del reato di inosservanza alla legge Bossi – Fini, traducendolo alla Casa Circondariale dei Modica in attesa della convalida di tale arresto e del successivo rito direttissimo.

Sono stati, altresì, segnalati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modica:

–      B.A. 44enne di Scicli, perché deteneva illegalmente munizionamento da guerra (circa 15 cartucce) e anche perché aveva omesso di custodire in maniera idonea un fucile da caccia da egli regolarmente posseduto;

–      G.D. 49enne e A.D. 46enne di Pozzallo, titolari di un cantiere edile nel centro abitato di Pozzallo che avevano omesso di porre in essere delle cautele nel cantiere predetto atte a scongiurare infortuni sul lavoro;

–      A.A. 53 enne , A.B.M. 28enne, G.T.39enne, M.M. 61enne, G.A. 70enne e S.R. 67enne, tutti di Scicli, in quanto avevano ceduto i rispettivi fabbricati a cittadini extracomunitari privi di permesso di soggiorno;

–      A.R. 31enne di Modica, in quanto, rimasto coinvolto in sinistro stradale, per fortuna con soli danni a mezzi, risultava con tasso alcolemico superiore alla norma e positivo ai controlli sull’uso di sostanze stupefacenti del tipo cocaina;

 

–      L.F. 30enne proveniente dalla Tunisia, abitante in Scicli, in quanto sorpreso alla guida di un ciclomotore risultato di provenienza furtiva che veniva, pertanto, restituito al legittimo proprietario.