Attualità
|
07/11/2010 17:23

Convento del Gesù, i ritardi

Il complesso sorge a Ibla

di Rossella Schembri

Ragusa – Ancora ritardi per l’avvio della gara d’appalto per l’esecuzione del progetto di messa in sicurezza del Convento di Santa Maria del Gesù ad Ibla. L’intoppo è di natura burocratica e dipende dalla riorganizzazione degli uffici regionali e dipartimenti di Protezione civile che è stato predisposto nel mese di luglio. Da allora è stato deciso a livello centrale un passaggio di competenze per la gestione delle gare d’appalto, procedura che interessa anche il progetto del Convento Jesu. “Nel mese di ottobre – spiega la responsabile del dipartimento di Protezione civile regionale di Ragusa, ingegnere Chiarina Corallo – abbiamo avuto l’incarico di avviare questa gara d’appalto: ci stiamo organizzando e ritengo che in poche settimane riusciremo a svolgere questa procedura”. Sarà dunque il dipartimento di Ragusa ad occuparsi di questo appalto che riguarda un finanziamento di circa 800 mila euro. L’intervento è essenziale per il monumento Unesco, che attraverso l’opera di messa in sicurezza e consolidamento potrà finalmente essere conservato al meglio. “E’ giusto utilizzare il termine “conservato” – precisa l’ingegnere Corallo – perché è bene comprendere che l’intervento di messa in sicurezza renderà possibile solo la conservazione ottimale di questo bene Unesco, ma ci vorranno ben altri interventi per renderlo fruibile”.
Secondo stime approssimative ci vorrebbero almeno altri quattro o cinque milioni di euro per trasformare l’immobile inserito nella lista dei 18 beni dell’umanità in un complesso funzionale, con una sua destinazione d’uso ben precisa. Fra le opere più importanti da realizzare, tutti gli impianti, dei quali l’immobile allo stato attuale è completamente sprovvisto.