Economia
|
14/03/2009 01:08

Cosilat: il primo consorzio del latte siciliano

di Redazione

Meteo: Ragusa 33°C Meteo per Ragusa

Ragusa – Un unico interlocutore per la commercializzazione e la vendita del latte ragusano. Un consorzio, unico del suo genere, sotto la dicitura Cosilat, che nasce dalla fusione di Progetto Natura e Ragusa Latte.

I soci conferitori avranno come punto di riferimento il consorzio siciliano del latte sotto le direttive di Giovanni Campo, attuale presidente della cooperativa Progetto Natura. Poco meno di 85 milioni di latte all’anno conferiti, pari al 50% del latte siciliano, per un importo pari a 35 milioni di euro.

“E’ il punto di partenza per la vendita del latte nell’intera regione – spiega Giovanni Campo, presidente Cosilat -, vogliamo guardare oltre e costruire il futuro delle aziende del nostro territorio che rappresentano in ambito regionale sicuramente l’eccellenza”. La scelta di iniziare con il latte fresco non è casuale viste le enormi potenzialità di crescita di questa referenza. In Sicilia si consumano infatti solo 4 litri di latte fresco pro capite all’anno contro una media nazionale di 20 e questo spiega la decisione di Ragusa Latte di investire in questa direzione, dotandosi di una moderna linea di confezionamento con una potenzialità di 5mila litri ogni ora. La produzione è iniziata nel 2006, affiancando al parzialmente scremato anche l’alta qualità: 100% latte siciliano, si intende. Un valore da promuovere e comunicare al consumatore con ogni mezzo, per evidenziare con chiarezza lo stretto legame con il territorio. “C’era l’esigenza di avviare un percorso comune tra le due più grosse realtà che operano nel territorio cioè Progetto Natura e Ragusa Latte – aggiunge il presidente di Ragusa Latte, Giovanni Schembari – da qui nasce il Cosilat, il consorzio del latre siciliano per dare più forza alle nostre imprese”.