Il "boom" di Teher
di Redazione

Le criptovalute, ovvero le innovative monete “virtuali” che si sono diffuse in modo assai importante negli ultimi tempi, sono degli asset particolarmente interessanti e allo stesso tempo decisamente imprevedibili.
La “regina” Bitcoin
Quando si parla di criptovalute si pensa subito a Bitcoin, moneta che nei suoi albori ha visto crescere in modo esponenziale il suo valore finanziario, ma che nella storia più recente è stata oggetto di un ridimensionamento, pur continuando ad essere un’autentica “colonna”.
Il panorama delle criptovalute si compone oggi di molte altre realtà e tutti questi asset sono oggetto di forti sbalzi, di evidenti oscillazioni, proprio per questo motivo è senz’altro interessante fare il punto su quali siano le più recenti novità in questo settore.
Anzitutto va sottolineato che sebbene, come detto, le criptovalute esistenti siano oramai molto numerose, Bitcoin rimane quella più importante, corrispondendo a circa il 70% del complessivo valore di mercato nel mondo degli asset digitali.
Altre realtà da tenere d’occhio
A dispetto della sua netta predominanza, tuttavia, Bitcoin non risulta essere criptovaluta più scambiata: da questo punto di vista si segnala infatti il “boom” di Teher, la quale ha una capitalizzazione ben più contenuta ma è appunto particolarmente attiva da questo punto di vista.
Secondo gli esperti, il quadro che si sta delineando vede confermarsi il ruolo di protagonista di Bitcoin, il quale verrebbe affiancato da un numero di criptovalute più ristretto: la crescita costante di tali monete virtuali, dunque, dovrebbe interrompersi, e il mercato dovrebbe quindi ridimensionare il numero di realtà attive nel mercato eliminando quelle meno rilevanti.
Trend recenti: l’importanza di un costante aggiornamento
Negli ultimi tempi Bitcoin sembra peraltro godere di una buona floridità: i tassi di crescita sono importanti, certo non paragonabili al costante “segno +” che si registrava alcuni anni fa, quando la criptovaluta fece il suo esordio, tuttavia i trend sembrano essere positivi.
Come accennato in precedenza, Bitcoin e tutte le altre criptovalute sono oggetto di forti oscillazioni: l’imprevedibilità è una caratteristica quanto mai tipica di questo genere di asset, di conseguenza in questo settore è fondamentale essere aggiornati.
Importanti oscillazioni possono verificarsi perfino nell’ambito della medesima giornata, per questo motivo si possono fornire solo delle indicazioni di carattere generale per quel che riguarda i trend più recenti e i possibili sviluppi futuri di questo settore.
Alla luce di questo, è molto importante visionare in modo costante i grafici relativi all’andamento di Bitcoin e delle altre criptovalute, oppure consultare dei portali web continuamente aggiornati con dei nuovi post, ad esempio su Criptovaluta.it trovi aggiornamenti e analisi sulle criptovalute.
© Riproduzione riservata