Attualità
|
13/03/2014 20:24

Crisi: a Palermo boom domande di disoccupazione, +20% nel 2013 (2)

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Ma per Calà occorre anche fare “grande attenzione” alle misure che innalzano le tasse e le tariffe, perchè i sindaci e le città sono “quelli su cui è stato scaricato l’impatto della crisi. Il ragionamento ha spiegato il segretario della Cgil di Palermo che abbiamo provato unitariamente ad aprire con l’amministrazione comunale sulla riorganizzazione complessiva dei servizi alla città, ha registrato fasi alterne di disponibilità all’ascolto e alla collaborazione. Siamo contenti ha aggiunto Calà di sapere che Palermo al momento non rischia il default, ma penso sia una follia non ripartire da una profonda strutturale riorganizzazione a partire dal nostro sistema delle società partecipate”. Il segretario della Cgil ha infine chiesto anche alla Regione un piano per far ripartire l’occupazione ed interventi contro la desertificazione industriale. Infine una parte della relazione del segretario è stata dedicata al riutilizzo dei beni delle aziende confiscate. “E’ inaccettabile ha concluso che da mesi non ci sia un confronto con le parti sociali per definire e delineare un progetto specifico di rilancio dei beni confiscati”.