Economia
|
22/12/2012 16:24

Crisi agricola, concluso lo sciopero della fame a Vittoria

Con un piatto di tagliatelle al ragù

di Redazione

Meteo: Vittoria 19°C Meteo per Ragusa
Concluso lo sciopero
Concluso lo sciopero

Vittoria – Lo sciopero della fame si è concluso. Tano Malannino, Tonino Messinese e Maurizio Ciaculli hanno mangiato una piccola porzione di tagliatelle al ragù. Resi noti i risultati del vertice di Palermo. Il governo regionale ed il presidente Crocetta, insieme all’assessore Dario Cartabellotta, hanno sposato la loro piattaforma di lotta e assunto impegni precisi, sottoscritti in un documento. Crocetta ha assicurato che la regione dichiarerà lo “stato di crisi” ed appronterà gli strumenti di garanzia a copertura dei  crediti per la conduzione agraria. Verrà istituito un  tavolo tecnico tra assessorato all’agricoltura e tutte le  associazioni agricole siciliane, per individuare soluzioni per il rilancio agricoltura siciliana e la grave  situazione debitoria delle aziende agricole.
Il governo lancerà anche una vertenza  nazionale sulle questioni che riguardano il comparto, fortemente danneggiato  dalle politiche comunitarie dei governi che si sono succeduti negli  ultimi anni, per recuperare la competitività delle aziende agricole siciliane. La battaglia siciliana coinvolgerà anche le altre regioni meridionali, in modo da far emergere la proposta di tutto il meridione nei confronti della comunità europea.