Attualità
|
11/04/2013 14:23

Crocetta riconferma Scarso commissario alla Provincia

Anche a Catania conferma per il commissario Antonella Liotta

di Redazione

Meteo: Ragusa 31°C Meteo per Ragusa
Giovanni Scarso
Giovanni Scarso

Ragusa – Via libera della giunta regionale  ai commissari nelle Province di Catania, Ragusa e Trapani. Il  governatore Rosario Crocetta, ieri notte, ha firmato il decreto  di nomina su proposta dell’assessore alle Autonomie locali  Patrizia Valenti.      A Trapani è stato nominato il viceprefetto vicario di  Forlì, Darco Pellos; a Ragusa è stato confermato il  commissario uscente Giovanni Scarso, anche a Catania conferma  per il commissario Antonella Liotta. Per quanto riguarda la  Provincia di Caltanissetta, l’assessore Valenti, come per gli  altri enti, aspetta le indicazioni della Prefettura.      La nomina dei commissari è prevista nella legge, approvata  dall’Assemblea, che ha abolito l’elezione di primo livello nelle  Province regionali, prevedendo la costituzione dei liberi  consorzi entro il 31 dicembre di quest’anno con un apposita  riforma. Alla scadenza naturale degli organismi elettivi delle  altre Province (Palermo, Siracusa, Enna, Agrigento e Messina),  il governo provvederà alla nomina dei relativi commissari.  

Per Giovanni Scarso si tratta di una nuova nomina ma anche un apprezzamento al suo lavoro e al suo impegno certificato dal prefetto di Ragusa.

“Continuare a servire l’Istituzione Provincia è un onore – dichiara Scarso – ma anche un riconoscimento al lavoro svolto in questi dieci mesi. Un impegno che il prefetto di Ragusa ha valutato positivamente e di questo gliene sono grato. Ora inizia una seconda fase che spero non sia solo quella dell’emergenza finanziaria ma anche della programmazione cercando di rendere questo Ente protagonista sino all’ultimo della sua attività e al servizio della comunità iblea, puntando ad inaugurare le opere pubbliche che aspettano di essere completate e lavorando per assicurare i servizi sociali sino alla fine agli studenti disabili che finora abbiamo mantenuto a fatica evitando dolorosi tagli”.