Cronaca
|
20/06/2021 10:34

L’Etna si placa, l’aeroporto di Catania torna operativo

A partire dalle ore 8 è tornato operativo l'aeroporto di Catania

di Redazione

L'Etna si placa, l'aeroporto di Catania torna operativo
L'Etna si placa, l'aeroporto di Catania torna operativo

Catania – Catania oggi si è risvegliata in “zona nera” proprio alla vigilia dell’arrivo della “zona bianca” che invece per quanto riguarda le misure antiCovid scatterà domani. Una spessa coltre di cenere vulcanica ricopre oggi la città dopo che ieri sera un’abbondante pioggia di sabbia dell’Etna è caduta copiosa a sud del vulcano durante il 40° parossismo del 2021.

Un record per il vulcano attivo più alto d’Europa, ma anche un incubo per tanti catanesi e abitanti dei paesi etnei che si ritrovano a dover pulire un’altra volta case, strade spiazzi, terrazzi col terrore di una nuova fuoriuscita di cenere che vanifichi tutti gli sforzi.

L’Etna questa mattina appare certamente più calma, in nottata il parossismo è terninato cos’ come le fontane di lava e l’emissione di cenere. E infatti a partire dalle ore 8 è tornato operativo anche l’aeroporto di Catania dopo che ieri sera la società di gestione dello scalo etneo, la Sac, era stata costretta a chiudere la pista ricoperta di sabbia nera. La Sac comunica però che potrebbero comunque verificarsi ritardi e i passeggeri sono pregati d’informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree o sul sito ufficiale dello scalo, www.aeroporto.catania.it