Siracusa – “Sono scappata di casa e mi misi a suonare con un mio amico flautista siracusano, Emanuele, uno dei miei compagni di quell’epoca, di cui ho perso le tracce; non so se stasera c’è, se c’è, mo’ vieni qua, Emanuele, che si suona.
La cosa bella è che la mia migliore amica di Catania, Luciana, mi ospitò, e non le avevo detto che facevo tournee in Sicilia, ma io ho iniziato qua, a Siracusa”.
Gianna Nannini (Siena, 1954) ha cantato per un’ora e mezzo di filato giovedì 11 agosto al teatro Greco, facendo salti, sudando, inseguendo il chitarrista sul palco, gioendo come una bambina, eccitandosi e trasmettendo una carica erotica spontanea al suo pubblico.
E ha omaggiato la Sicilia che l’ha ospitata con un suo cavallo di battaglia: Vitti na crozza. I due video di Ragusanews.
Gianna Nannini: iniziai a cantare a Siracusa. E intona Vitti na crozza. VD
Gianna Nannini al Teatro Greco: ho iniziato la mia carriera a Siracusa
di Giuseppe Savà
Sullo stesso argomento:
Libro, Stefano Senardi: “La musica è un lampo”
Guida Michelin: Cucina italiana figlia di Gaetano, figlio di Concetta
Violenza sulle donne, musica trap, Petrarca e Venditti
Anna Cuticchio in un libro
La riaperta chiesa di Sant'Anna a Modica in home page sul Corriere.it
In morte di Giuseppe Cruciani Fabozzi
Vinicio Capossela: "A Scicli ho conosciuto il Risorto da contravvenzione"
“Now and Then”, la nuova vecchia canzone dei Beatles
Il rosso e il bianco. Rivive la chiesa di Sant’Anna a Modica
Camilleri, trovato un testo teatrale inedito
© Riproduzione riservata