di Redazione

Il bellissimo spot del “Monte dei Paschi di Siena”, con la regia di Giuseppe Tornatore (il passaggio tra i tacchi della passerella e le scarpe della donna a Fontana di Trevi ci fa pensare a Malèna) e la canzone “Gli impermeabili” di Paolo Conte del 1984. Una qualità paragonabile agli spot a cavallo tra gli anni ’70 e gli ’80.
La macchina da presa di Giuseppe Tornatore rivela l’emozione e la semplicità di una ‘giornata italiana’ fatta di piccoli gesti quotidiani, attraverso le persone e i luoghi di un viaggio che va dal nord al sud della nostra penisola.
Tre soggetti di 30 secondi e uno di 60 per raccontare il made in Italy di cui Banca Monte dei Paschi di Siena è rappresentante autorevole.
La creatività della campagna è di CatoniAssociati, la produzione è della Flying Films mentre la direzione della fotografia è di Renato Alfarano.
E’ un piccolo film che rivela l’emozione e la semplicità di una giornata fatta di normalità, attraverso un viaggio: le immagini di Milano, Torino, Venezia, Firenze, Roma e Catania scelte per raccontare la storia del Monte dei Paschi di Siena. Una banca contemporanea da 537 anni, che lavora a fianco del Paese accompagnando la vita degli italiani per dare risposte alle loro esigenze.
“Piove sugli impermeabili, e non sull’anima”.
Eccolo, su Sciclinews:
© Riproduzione riservata