di Redazione

Il quartiere “Villaggio Iungi” di Scicli, ha compiuto, lo scorso anno, il 50° anniversario della fondazione, voluta, utilizzando gli allora fondi della c.d. “Legge Aldisio”, per trasferire gli allora residenti dell’abitato rupestre di Chiafura in nuove e confortevoli abitazioni.
In questa ricorrenza, le associazioni sociali e culturali di Iungi hanno organizzato vari momenti celebrativi per ricordare il difficile percorso che ha portato alla crescita, allo sviluppo ed infine alla reale integrazione del quartiere nella vita quotidiana della città.
L’Associazione Villaggio Iungi, per volontà unanime dei propri dirigenti, ha deciso di realizzare un itinerario fotografico che fissasse, indelebilmente, i volti, gli ambienti ed i momenti che hanno caratterizzato la crescita del quartiere in questi 50 anni.
E’ nato così il libro fotografico “DA CHIAFURA A IUNGI”, testi di Angelo Pirrè, che raccoglie, in modo organico e scorrevole, le immagini più significative di questo viaggio della memoria.
Il libro verrà presentato alla cittadinanza sabato 21 luglio, alle ore 20.00, con una relazione del Prof. Giuseppe Nifosì; a seguire gli interventi di Don Concetto Di Pietro, parroco per oltre trent’anni di Iungi, il dott. Gaetano Mormina, primo medico ad avere stabile attività nel Villaggio ed il prof. Francesco Causarano, direttore del Giornale di Scicli.
La manifestazione si terrà nei locali della Scuola Media Don Milani ove alla fine della presentazione, in collaborazione con l’Associazione Anziani, si terrà una serata di ballo liscio.
© Riproduzione riservata