È la continuità territoriale
di Redazione


Comiso – Dal 1 novembre da Comiso si volerà per Roma Fiumicino e Milano Linate a tariffa ridotta grazie alla continuità territoriale, ovvero il regime di voli a tariffa agevolata per i residenti in Sicilia.
Si vola per Roma Fiumicino con due rotte giornaliere di andata e ritorno e per Milano Linate con un volo giornaliero di andata e ritorno.
I voli saranno operati da Aeroitalia, unica partecipante alla gara indetta da Enac e Ministero dei Trasporti per un contributo pubblico di 21 milioni di euro.
I residenti in Sicilia avranno diritto a tariffe fisse: 38 euro più tasse aeroportuali per Roma -il costo definitivo per chi vive in Sicilia è 50 euro- e 50 euro più tasse aeroportuali per il Milano Linate.
I biglietti sono già prenotabili sul sito di Aeroitalia e dell’aeroporto di Comiso.
Per Roma sono state programmati dei voli con partenza da Comiso alle 7.10 e alle 18,50. Il volo di ritorno è stato fissato alle 9,30 e alle 21. Si tratta di fasce orarie che privilegiano chi deve recarsi a Roma per viaggi brevi, con possibilità di rientro nella stessa giornata. Per Milano Linate si volerà da Comiso alle 12.10 con arrivo previsto alle 14. Il volo di ritorno è stato fissato alle 15.
Con l’inizio della continuità territoriale cesseranno le rotte attualmente in funzione e la compagnia Aeroirtalia opererà per tre anni in regime di esclusività per Roma e Milano Linate.
Aeroitalia è la compagnia che dal 25 luglio ha ripreso a volare da Comiso con voli per Roma Fiumicino e Bergamo Orio al Serio. Voli ripresi grazie agli incentivi della ex Provincia. I voli operati nelle ultime tre settimane sono andati bene, segnati da puntualità e un buon tasso di riempimento degli aeromobili: una media dell’85 per cento.
© Riproduzione riservata