Attualità
|
04/09/2017 16:52

Dalla Chiesa: Grasso,responsabili morali

di Redazione

PALERMO, 4 SET ”Di fronte all’uccisione di un
servitore dello Stato come il prefetto Dalla Chiesa, accanto
alla responsabilità di autori e mandanti, vi è anche la
responsabilità morale di chi non l’ha ascoltato o l’ha privato
dei mezzi per garantire libertà e democrazia, legalità e
giustizia. Come disse il generale pochi giorni prima di essere
ucciso a suo figlio Nando: ‘Certe cose si fanno per poter
guardare in viso i nostri figli e i figli dei nostri figli senza
avere la sensazione di doverci rimproverare qualcosa’”. Lo ha
detto il presidente del Senato Piero Grasso a Palermo
riferendosi al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla
mafia con la moglie Emanuela Setti Carraro il 3 settembre 1982 a
Palermo. I killer ferirono l’agente di scorta Domenico Russo che
morì 13 giorni dopo.