Attualità
|
26/10/2017 11:59

Dalla Formula 1 a Chiaramonte per coltivare la terra. VIDEO

Il piacere di una vita semplice

di Irene Savasta

Rossella Foderà e Massimo Gafà
Rossella Foderà e Massimo Gafà

Chiaramonte Gulfi – Loro sono Rossella Foderà e Massimo Gafà, una bellissima coppia che da Torino ha deciso di trasferirsi a Chiaramonte Gulfi, per ritrovare e coltivare la terra dei nonni. Rossella è di origini palermitane, mentre Massimo aveva i nonni chiaramontani e per questo, stufi della vita caotica delle grandi metropoli torinesi, hanno deciso di fare i bagagli e vivere dei frutti della terra.

“Dopo 60 anni ha rimesso in produzione la terra del nonno”, spiega Massimo Gafà. Ma la storia non finisce qui: Rossella e Massimo, che hanno un’azienda in contrada Senia,  producono principalmente uva da tavola, ma anche olio e tutta la frutta e la verdura di stagione, hanno aderito a Campagna Amica della Coldiretti: “Volevamo che la nostra uva restasse dentro la Sicilia. La campagna amica di Coldiretti prevee la vendita diretta ed è per questo che per la gente stiamo diventando un punto di riferimento.

Ormai, sanno che il prodotto che trovano sul banco, è stato raccolto appena 12 ore prima”. Ma Rossella e Massimo non nascono agricoltori, ma arrivano da un mondo lavorativo completamente diverso: la Formula 1. “Noi lavoravamo nel settore allestimenti della Formula 1. Ci siamo conosciuti, ci siamo innamorati e poi sposati. Ci piaceva però l’idea di una vita più raccolta, una vita di provincia”, spiega Rossella Foderà. Da lì, un viaggio alla scoperta della terra dei nonnni e, infine, la nascita di un’azienda agricola così particolare: “Il territorio chiaramontano è bellissimo e particolarmente vocato alla produzione dell’olio. Quest’anno è stata un’ottima annata. Ora siamo felici”.

geo azienda chiaramontana from Irene Savasta on Vimeo.