Attualità
|
01/06/2016 16:12

Danieli, commessa in Cina per innovativo impianto dual use

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

Buttrio (Udine), 1 giu. La Danieli di Buttrio, leader mondiale nella costruzione di acciaierie chiavi in mano con un fatturato superiore ai 2,7 miliardi di euro, si e’ aggiudicata una commessa per un innovativo impianto dual use, costituito da colata piu’ laminatoio, presso la Shougang Jingtang United Iron&Steel Co., Ltd in Cina, per la produzione di 2,1 milioni di ton/anno di nastro a caldo di alta qualita’, sia in modalita’ endless (continua) che coiltocoil (discontinua). E’ un impianto innovativo precisa una nota chiamato Danieli Universal Endless (Due), brevetto Danieli, che incorpora il meglio della tecnologia per la produzione di nastri di acciaio partendo da bramma sottile e che sara’ benchmark mondiale nel settore. Alla gara, durata piu’ di un anno, hanno partecipato i migliori costruttori del settore, in particolare tedeschi e giapponesi. L’impianto si inserisce nella visione ‘new normal’ che ha definito le linee guida dello sviluppo industriale della Repubblica Cinese, siderurgia inclusa. Gli obiettivi sono: taglio della produzione di acciaio di ben 130/150 milioni di ton/anno (pari a 6 volte la produzione italiana). In parallelo ammodernamento degli impianti rimanenti con l’obiettivo di migliorarne produttivita’, competitivita’ in costo e qualita’, impatto ambientale. Nel caso i parametri legati a questi temi non siano ritenuti adeguati da apposite commissioni qualificate, si ridurra’ la produzione annua concessa, fino ad annullarla. Ne consegue che la valutazione e discussione da parte degli specialisti cinesi, non solo del cliente (che in questo caso produce piu’ di 30 milioni di ton/anno) ma anche di altri specialisti di istituti di ricerca cinesi, e’ stata particolarmente severa ed approfondita. .