Appuntamenti
|
04/07/2012 00:20

Danza, al via a Modica il VII concorso internazionale Sicilia Barocca

Sabato inaugurazione della mostra di Sandro Bracchitta

di Redazione

Meteo: Modica 14°C Meteo per Ragusa
Danza, Sicilia Barocca
Danza, Sicilia Barocca

 MODICA (Rg), 3 luglio 2012 –  Dopo la poesia, la filosofia e l’arte contemporanea Modica Miete Culture cede il passo alla danza. Da stasera, infatti, l’atrio di Palazzo San Domenico ospita la settima edizione di Sicilia Barocca, il concorso internazionale di danza organizzato dalla cooperativa Artem e con la direzione artistica del m° Evgeni Stoyanov.

Centonovanta i ballerini in gara. Prime selezioni stasera, da domani le eliminatorie, sabato 7 la serata di gala. Mentre dal 5 al 7 l’hotel Principe d’Aragona ospita un workshop di coreografia diretto da Linda Magnificocon musiche dal vivo del russo Sasha Shlain. In giuria maestri, coreografi e ballerini internazionali: Sun Hee Kim (Korea), Hikmet Mehmedov dalla Bulgaria, Vittorio Biagi, Walter Matteini e la stessa Magnifico. Maggiori informazioni sul sitowww.artemonline.org

 

Sabato 7 luglio, sempre per il cartellone di Modica Miete Culture, si inaugura la personale di Sandro Bracchitta Craved Miracles, ospitata fino al 30 agosto nell’ex Chiesa San Michele.

Curata da Antonio D’Amico, la mostra propone una serie di pitture, sculture e installazioni ispirate proprio dalla straordinaria sede e dell’aura di sacro che vi si respira. Bracchitta ha scelto i temi a lui cari come la casa declinata in vari materiali acciaio, foglia oro e ferro ossidato. Non mancano i riferimento alla natura come i rami di albero presenti in alcuni suoi cicli pittorici. L’esposizione, cui sarà dedicato un catalogo a cura di Silvana Editoriale in occasione del finissage il 30 agosto, prosegue anche nelle gallerie private Dir’Arte e Lo Magno di Modica, che per tutta la durata della mostra a San Michele esporranno opere di Bracchitta.

 

 

 

Foto di Amedeo Monopoli