Attualità
|
10/04/2017 16:06

Danza: “Trittico contemporaneo” in scena al Massimo Palermo

di Redazione

PALERMO, 10 APR La grande danza approda al Teatro Massimo di Palermo con “Trittico contemporaneo”, da domani sera martedì 11 aprile e fino a sabato 15 aprile. Lo spettacolo vede in scena tre balletti di tre coreografi che appartengono a tre generazioni: Matteo Levaggi, Johan Inger e Jiri Kylian. Si inizia con “Water Game” di Matteo Levaggi, ultima tappa di una ricerca che dura da più di dieci anni, su musiche di Michael Nyman e tratte dalla colonna sonora per Drwning by Numbers del celebre Peter Greenaway. Seconda coreografia è “Walking Mad” dello svedese Inger, che ha registrato un buon successo nei teatri del nord Europa e che è giocato su un unico elemento scenico, un muro, come emblema dei nostri tempi, sul ritmo del Bolero di Ravel e del Fur Aline di Arvo Part. Terzo balletto è firmato dal praghese Kylian, oggi settantenne e insignito del titolo di “maggior coreografo del mondo” dal Teatro di Monte Carlo. Al centro dell’opera di Kylian le sei danze tedesche KV 571 di Mozart, che “dopo due secoli ha detto ci parlano ancora. Sono secoli segnati dalle guerre, rivoluzioni e terribili trasformazioni sociali, il balletto nasce da questa riflessione, sei momenti solo apparentemente privi di senso, ma che danno conto di un mondo, il nostro, sempre pieno di turbamenti”. (ANSA).