Appuntamenti
|
30/11/2016 11:15

De Filippo, Molière e Mancuso: la stagione del teatro Italia 2017

Stagione 2017

di Irene Savasta

Meteo: Scicli 33°C Meteo per Ragusa
La scuola delle mogli
La scuola delle mogli

Scicli – Tre appuntamenti teatrali da non perdere per la stagione 2017 del teatro Italia di Scicli. Enrico Guarneri in
“Quaranta ma non li dimostra”, di P. De Filippo – regia A. Capodici il 28 marzo 2017, “La scuola delle mogli” di Molière, regia di G. Ferro il 19 maggio, sempre con Enrico Guarneri e, infine, Rosario Marco Amato in “L’Orlando Pazzo”, di T. Mancuso – regia A. Capodici.

“Quaranta ma non li dimostra” è una commedia ambientata nella Sicilia degli anni ’50: un salotto borghese fa da sfondo alla vicenda di don Pasquale e delle sue quattro figlie. La più grande, Sesella, ragazzona quarantenne perennemente nell’età ingrata, si ritrova, ormai in età matura a vivere ancora al servizio di papà e nel ricordo melanconico di mammà. La Sesella di Peppino è una Cenerentola un po’ “agè” che insegue il sogno del grande amore come fuga da una realtà fatta di regole e perbenismi. Imparerà sulla propria pelle che “i sogni son desideri”, non sempre realizzabili.

“La scuola delle mogli di Molière”, invece, è un classico della commedia francese: Arnolfo, tradito dalla moglie, decise di adottare una bambina, ovvero Agnese, e la educa in modo che diventi una ragazza innocente. Arnolfo la educa in modo che non si innamorasse di nessun altro uomo e una volta cresciuta, sarebbe stato lui a sposarla.

Infine, “L’Orlando Pazzo”, trae spunto dalla famosa vicenda raccontata da Ludovico Ariosto, “L’Orlando Furioso” su come l’amore induca il valoroso cavaliere a perdere il senno.

Abbonamento a 3 spettacoli € 50,00
Per info. 338 2380278 – 334 7955756
Botteghino aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 21.00 (escluso il lunedì)